Arriva online la guida contenente tutti i consigli utili che bisogna sapere se sei un insegnante
Le scuole di specializzazione per insegnanti non prevedono una preparazione né blanda né approfondita su come affrontare la balbuzie in classe. Ma la balbuzie in classe c’è.
L’Associazione Vivere Senza Balbuzie ha analizzato un campione di 30 studenti balbuzienti ponendo ad ognuno di loro una domanda: “in quale situazione sei sicuro di balbettare?”. La risposta unanime, come un coro di protesta, è stata: “a scuola”. Temutissima quindi la scuola da chi ha problemi di favella. I forum, luogo virtuale di scambio di opinioni su internet pullulano di racconti di studenti in preda al panico che denunciano spesso la loro paura davanti all’immagine di una futura interrogazione, in qualche caso anche qualche ingiustizia subita.
“Ho raccolto tutte le informazioni su questo argomento e realizzato una guida estremamente pratica per gli insegnanti” – afferma Enzo Galazzo e aggiunge – “abbiamo deciso di renderla disponibile a tutti gratuitamente online proprio nella convinzione che l’informazione possa aiutare tanto e costituire un vero segnale di progresso“.
La guida è scaricabile gratuitamente dal forum del nostro blog http://www.balbuzie-news.it
Approfondimenti su:
http://www.VivereSenzaBalbuzie.it
http://www.PerLaParola.com
http://www.facebook.com/BalbuzieNews
BalbuzieNews.it consiglia anche questi articoli:
-
Balbuzie infantile: il nocciolo è in famiglia
La famiglia dei bambini balbuzienti mostra un indice di salute basso alla luce di una nuova ricerca
Uno studio effettuato in Serbia ha analizzato le famiglie in cui vivono i bambini che balbettano e ne ha misurato lo stato di salute. Oggetto dello studio 79 famiglie, 39 delle quali in cui era presente un bambino balbuziente di età compresa tra i 3 e i 6 anni e 40 famiglie con bambini senza nessun disturbo. La...
-
Ansia, quanto male mi fai?
Ansia e balbuzie un binomio indissolubile al centro di alcuni studi internazionali
Nessuno direbbe mai che Fiorello è una persona ansiosa. Non lo direste voi, ma è lui stesso a confessarlo ai microfoni di una giornalista durante un’intervista a “La storia siamo noi”. Infatti alla domanda “sei ansioso?” – risponde - “Ammazza! Ho sempre timore di salire sul palco, ma sono riuscito a domare la...
-
Contatto oculare e balbuzie
La balbuzie evoca reazioni fisiologiche in chi osserva e adesso uno studio analizza attentamente lo sguardo dell’osservatore
Le persone che balbettano sono spesso coscienti che i loro sforzi nel pronunciare quella parola che non viene fuori evocano reazioni nei loro ascoltatori. La comunicazione viaggia attraverso le parole, i toni della voce ma anche attraverso gli sguardi. Un recentissimo...
-
La balbuzie e l’università
Uno studio sulla balbuzie dimostra che quasi 7 docenti universitari su 10 (65%) hanno difficoltà nel rapportarsi al disturbo per la scarsa conoscenza.
Quando si parla di balbuzie a scuola, si pensa subito ai bambini o agli adolescenti. A volte chi balbetta decide anche di lasciarsi condizionare al punto da abbandonare l’idea di proseguire gli studi fino all’università. Ma, fortunatamente non tutti i balbuzienti rinunciano...
-
Public speaking per balbuzienti
Scopriamo quali false credenze ha un balbuziente sull’idea del parlare in pubblico
Sappiamo il motivo per cui abbiamo paura dei serpenti. Potrebbero avvolgersi attorno e stritolarti in pochi secondi oppure il loro veleno ucciderti ancor prima. Sappiamo il motivo per cui abbiamo paura dell’altezza. Si potrebbe cadere e spiaccicarsi sul marciapiede.
Ma di parlare in pubblico? Perché è così...
dicembre 28th, 2010 at 23:08
[…] L’Associazione Vivere Senza Balbuzie ha analizzato un campione di 30 studenti balbuzienti ponendo ad ognuno di loro una domanda: “in quale situazione sei sicuro di balbettare?”. La risposta unanime, come un coro di protesta, è stata: “a scuola”. Temutissima quindi la scuola da chi ha problemi di favella. I forum, luogo virtuale di scambio di opinioni su internet pullulano di racconti di studenti in preda al panico che denunciano spesso la loro paura davanti all’immagine di una futura interrogazione, in qualche caso anche qualche ingiustizia subita.Continua a leggere… […]
gennaio 18th, 2011 at 10:32
[…] consiglio di leggere e di far leggere la guida a loro dedicata, pubblicata sul sito Balbuzie […]
ottobre 13th, 2013 at 17:47
[…] consiglio di leggere e di far leggere la guida a loro dedicata, pubblicata sul sito Balbuzie News.Se ti è piaciuto l’articolo puoi […]