Guarda l'articolo su BALBUZIE-NEWS Channel

Scarica l'articolo in PDF

 


Lo conosciamo come attore di Hollywood ma non tutti sanno che dietro c’è una sofferenza con la balbuzie per i primi 20 anni della sua vita


“Avevo forti difficoltà a parlare. Ci mettevo tre minuti per completare una frase. E’ veramente schiacciante voler esprimere se stessi, voler essere ascoltati e non averne la possibilità. Mi faceva paura. Quando interpretai un’altra persona, in un ruolo, la mia balbuzie scomparve. E’ stato straordinario“. Sono le parole di Bruce Willis riportate da John Parker nella biografia non autorizzata (1997).

Willis ha una formula precisa per domare la sua balbuzie mediante l’attuazione di una serie di esercizi di rafforzamento della fiducia.

Un insegnante del giovane Bruce ricorda: “La balbuzie era un problema e alla fine Bruce ha iniziato a compensarlo con un modo di fare spesso scherzoso” – Continua il prof. Rastrelli – “Doveva far accettare se stesso dai coetanei e non riuscendo a farlo con una parlata fluente, l’ha fatto in un altro modo: facendo in modo di spiccare nella folla diventando il “buffone”. Quello che stava facendo era dire “Sì, io balbetto, ma questo non significa che non sono bravo come voi, posso essere addirittura meglio”.

In Italia c’è, tra gli altri, Filippo Timi, noto attore balbuziente. Ha recentemente interpretato il ruolo di Mussolini in Vincere e ha spesso dichiarato: “il problema è che noi balbuzienti ci prendiamo troppo sul serio”.

“Chi balbetta spesso adatta la sua personalità alla balbuzie per conviverci meglio. Finirà successivamente per rendersi schiavo di comportamenti che non riconoscerà come propri” – commenta Enzo Galazzo che aggiunge – L’atteggiamento scherzoso anche su se stessi rende indipendenti e porta a conoscersi e ad amarsi per quel che si è. Nella vita quotidiana ogni cosa che ci accade può essere vista come relativa quindi modificabile e da non catastrofizzare. Con l’umorismo inoltre abbiamo la possibilità di scaricare le piccole tensioni che accumuliamo durante la giornata”.

C’è qualcuno che sceglie invece di lavorarci su e non riderci sopra. Vinicio Marchioni, “il Freddo” di Romanzo Criminale, noto anche per essere il fidanzato di Alessandra Mastonardi ha detto ai giornali: “La balbuzie. Ci sto lavorando e sono migliorato tantissimo, prima non parlavo proprio. Ma per questa cosa mi sto veramente stufando di me stesso. Basta, Vinicio. Smetti di balbettare. A che cosa ti serve?”

Fonti:

http://www.stutteringhelp.org
http://www.leggonline.it

Approfondimenti su:
http://www.viveresenzabalbuzie.it
http://www.perlaparola.com

 

BalbuzieNews.it consiglia anche questi articoli:

  • Balbuzie: Guida Gratuita per insegnanti
    Balbuzie: Guida Gratuita per insegnanti

    Arriva online la guida contenente tutti i consigli utili che bisogna sapere se sei un insegnante Le scuole di specializzazione per insegnanti non prevedono una preparazione né blanda né approfondita su come affrontare la balbuzie in classe. Ma la balbuzie in classe c’è. L’Associazione Vivere Senza Balbuzie ha analizzato un campione di 30 studenti balbuzienti ponendo ad ognuno di loro una domanda: "in quale situazione sei...

  • Il discorso del Re: un film che aiuta a conoscere
    Il discorso del Re: un film che aiuta a conoscere

    La sensibilità del balbuziente, lo scetticismo nei confronti di una soluzione, la valutazione di una strada che porta alla soluzione solo dopo una sonora sconfitta. Questi alcuni punti toccati dal film “Il discorso del Re”. E’ infatti dopo il clamoroso blocco nel discorso al Wembley Stadium del duca di York, solo dopo Re d’Inghilterra, che la moglie, impeccabile donna che ama incondizionatamente, si mette alla ricerca...

  • Ricercatori scoprono primi geni della balbuzie
    Ricercatori scoprono primi geni della balbuzie

    Le ricerche suggeriscono che, in alcuni casi, potrebbe in realtà essere un disturbo ereditario Dal 17 al 21 febbraio si è svolto a Washinton il meeting organizzato dalla fondazione AAAS (the American Association for the Advancement of Science). Un gruppo di ricercatori del National Institutes of Health degli Stati Uniti ha presentato in questa occasione i risultati delle ultime ricerche sulla balbuzie. Si sono avvicinati al...

  • A cosa serve sapere se un gene è implicato nella balbuzie?
    A cosa serve sapere se un gene è implicato nella balbuzie?

      Vuol dire che non posso migliorare e sono destinato a morire balbuziente? No, affatto. Proviamo a fare chiarezza. Gli studi sul DNA sono ancora in corso e molti potrebbero fare confusione rispetto alle notizie riguardanti la genetica. Proviamo a fare chiarezza. Il Dna non è altro che il nostro libretto di istruzioni. Il problema è che si tratta di un libretto scritto in codice, 4 lettere combinate...

  • Quando la balbuzie incontra la telecamera
    Quando la balbuzie incontra la telecamera

      Vasco Rossi ha scritto: “non sei nessuno se non appari mai in tv”. La balbuzie in tv c’è arrivata e finalmente tutti sembrano, solo così, essersi accorti dello scomodo disturbo. Ad accendere i dibattiti dappertutto sono i “balbuzienti liberati dal talento”, si è proprio così che vogliamo chiamarli. La balbuzie spesso costringe a stare dietro le quinte, a non mettersi in prima linea. Ma, a...