Ciao a tutti,anch'io sono una di voi :)

Inviato:
29/06/2016, 0:42
di Maria5555
Ciao a tutti,sono una ragazza di 24 anni e sono balbuziente.
Che tristezza iniziare la propria presentazione cosi!!

All'età di 6 anni ho subito un trauma e da allora ho iniziato a balbettare.
I miei genitori mi hanno fatto fare subito della logopedia che ho smesso di fare a 17 anni,non vedendo nessun risultato.
A scuola è stata molto dura per colpa dei soliti e delle solite stronzette e delle varie prese in giro
È la prima volta che riesco a parlare così tranquillamente del mio problema
Quindi vi prego rispondete in tanti perché non vedo l'ora di scambiarci consigli ed esperienze
Che tipo di balbuzie avete? È lieve o avete blocchi in continuazione? Avete fatto logopedia?
Io ad essmpio faccio parte della seconda categoria,ho continuamente blocchi e soprattutto dei giorni mi è veramente difficile esprimermi.
E per parlare di quei fastidiosi tic involontari,ad esempio chiudere gli occhi fin quando non esce la temuta lettera o parola!!
Rispondete in tanti,sono felicissima finalmente di far parte anch'io di un forum come questo

Re: Ciao a tutti,anch'io sono una di voi :)

Inviato:
13/10/2016, 21:40
di Balzac1985
Salve a tutti sono una ragazza di 31 anni con purtroppo e lo dico con tanta amarezza lo stesso problema vostro .
Tutto è scattato quando avevo 10 anni una sera precisamente :
Sentii per la prima volta litigare i miei genitori falla mia stanzetta quando fino a quel momento avevi l idea e la visione che loro non potessero avere problemi .
La mattina seguente tutti i miei problemi tra cui le balbuzie si sono scatenate ...
Ho seguito 2 anni tra logopedia e con la psicologa e sembrava che ne fossi uscita o almeno migliorata rispetto a quando iniziai.
Non è mai stata facile gestire i momenti in cui non riuscivo ad esprimermi come volevo e quel maledetto blocco del linguaggio mi ha condizionata la vita e tuttora.
Mentre scrivo riesco ad esprimermi fluidamente e s farmi comprare,ma se si tratta di parlare a voce ho il terrore che sbaglio o che mi escano pensieri che non corrispondono a ciò che ho pensato .. .
Mi sento una fallita sto talmente male e mi sento impotente che per anni ho evitato di affrontare il problema forse per codardia forse perché non volevo rivivere quel passato che fa male ed è come un ombra:sempre vigile e all improvviso ti colpisce alle spalle !!!
Certo giorni poi evito di parlare nel generale perché oramai ho come un sensore che mi avverte quando la parola non mi esce e più mi sforzo più m inceppa! !!
In un discorso mi può capitare non frequentemente se sono calma e non penso che mi possa incappare. .
Non ho voglia più di nulla vorrei solo fermare le lacrime di rabbia che ho verso me stessa e il senso di vuoto..
Mi vergogno di me stessa in pubblico ed evito perché non so come comportarmi...
Re: Ciao a tutti,anch'io sono una di voi :)

Inviato:
09/04/2017, 22:04
di saram88
Ciao a tutti sono Sara 29 anni dalla provincia di Ancona e anche io con questo terribile problema.. non parliamo del telefono.. un incubo!! Vorrei conoscere persone in grado di capirmi e perché no instaurare un rapporto di amicizia.. E se vi va fare due chiacchiere.. Vi aspetto!
Re: Ciao a tutti,anch'io sono una di voi :)

Inviato:
26/04/2017, 21:29
di Nicola.
Ciao io non ho mai fatto logopedia però sto completando ora un corso per migliorare la fluenza e devo dire che è validissimo. C'è molto molto da impegnarsi e lavorare, ma i primi frutti stanno arrivando.
Re: Ciao a tutti,anch'io sono una di voi :)

Inviato:
20/06/2017, 15:32
di sergio77
Ciao a tutti anche io appena iscritto.
Come voi lo stesso problema.
Ho iniziato da subito e continuo a farlo ora anche se molto molto meno grazie a piccoli trucchetti e sistemi che uso durante la comunicazione.
Parlarne mi fa stare meglio!
Piacere di conoscervi.
Sergio
Re: Ciao a tutti,anch'io sono una di voi :)

Inviato:
22/07/2017, 1:44
di laura duda
Ciao Maria, Bruno, Balzac, Saram, Nicola, Sergio, tutti in somma!
Sono Laura, scrivo dalla Argentina (sono Argentina, scusate come scrivo, lo parlo meglio) ed anchio sono balbuziente da 48 anni giá, ne ho 51 adesso.
Mi piace parlare con altri che hanno la mia caratteristica, e sí, la chiamo caratteristica no problema ne dificoltá perche sono parole che mi portano a imaginare cose imposibbili di risolvere; cioe, una caratteristica e qualcosa che abbiamo como occhiali, come essere zopi, o quell che volete.
Dal momento che ho incominciato a balbettare, ai 3 anni dopo di un viaggio in Italia per vacanze mi avevano detto che era per una paura avuta lá.
Infatti lo creduto fino i 30 anni dove mi sonno aviccinata alla asociacione argentina di balbuzie e ho saputo molte cose.
La balbuzie non viene per una paura, per uno shock, per essere nervosi, per stress, ecc.
E lo che qua chiamiamo multifatoriale, spero si dica cosí, insomma, sarebbe che multiple cose fanno un incontro in nostro corpo, le emozioni, e nella testa per balbettare.
Puo tenere un po di erede, un po di crescimento in una famiglia dove non si contiene molto alle persone o vanno sempre in fretta, emozioni che non sono state sprinte nell giusto posto, e i padri sopratutto, che sebbene col cuore aperto ci hanno voluto aiutare sempre, come non sapevano bene, e i profesionisti in logopedia in molti casi (como e stato il mio al meno) non sono specializati in balbuzie, non possono dare quello che abbiamo bisogno.
Che voglio dire: Non vi hanno detto mai i vostri genitori o amici, "stai tranquillo, pensaci bene prima di parlare, rilasati, respira profondo prima di parlarte, ecc"? tutte queste cose sono quelle che NON DEVONO FARE con noi. Quelli che devono essere tranquilli sono loro, noi gia siamo tranquilli, al solito ci mettiamo piu nervosi sentendo queste parole, e quello porta a che balbetiamo di piú. Sebbene il respirare profondo e una buona tennica per parlare meglio non e l'unica. Anche pensare solamente in quello che voglio dire e no in come lo dico, e un grande passo, perche il mio foco e il discorso a pronunciare e no il modo. Cosí il mio cervello pensa nelle parole e no nel modo di dirle.
Da quando sono stata in maggio scorso al 2do incontro di persone che balbettano latinoamericane, o imparato molte cose. Una e questo che vi dico: e una "caratteristica" fatte amicizia con la
balbuzie e col tempo vi sentirete meglio; perché l'accetare che l'abbiamo, e un passo gigantesco per incominciare una strada nuova per ridure i blochi.
Be, ho scrito molto. Scuzzate se mancano o ci sono lettere in piu, pero l'italiano lo parlavo sempre in casa non lo scrivevo.
Baci grossi a tutti
Ci sentiamo in altro messaggio.
Laura Duda