Pagina 1 di 1

il telefono la mia croce

MessaggioInviato: 24/09/2009, 16:29
di giuseppe
Ciao a tutti,
è il mio primo topic qui,volevo parlarvi del mio rapporto con il telefono, vero cruccio dei balbuzienti.

Io non ho una balbuzie grave, a febbraio ho frequentato anche un corso tenuto dal Dr Bitetti (per chi lo conoscesse) che è servito a farmi togliere tutta quella negatività e passività che avevo addosso.

Immagine

Il telefono però ancora per me rimane il mio problema, ogni volta che so di programmato che devo telefonare a qualcuno per dire cose per me ritenute importanti vado in tilt. Nella telefonata a volte faccio fatica a dire bene il mio nome ed ho difficoltà nell'incominciare il discorso (cosa testimoniata oggi pomeriggio) dopodichè rotto il ghiaccio, scompare quel controllo eccessivo che faccio sulla parola e l'ansia si attenua.

Tra me dico è pazzesco, che strano comportamento!

La cosa positiva è che almeno adesso se devo telefonare a qualcuno chiamo indistintamente, poi se mi sentono di balbettare (non dovrebbe capitare ma capita) non ne faccio più tanto un problema anche se ho ancora delle esitazioniad alzare la cornetta.
Oggi come oggi si fa tutto con il telefono e per i balbuzienti è davvero limitante tutto questo.

Come si fa a vincere queste inconscie paure?

La vostra esperienza con il telefono?


Un saluto
G :ok:

Re: il telefono la mia croce

MessaggioInviato: 24/09/2009, 16:45
di Julienne
ciao giuseppe.. benvenuto sul forum

Per quanto riguarda il telefono..beh si, è una paura ke accomuna un po' la maggior parte dei balbuzienti.

Io x prima cm te avevo difficoltà a dire il mio nome al telefono..nn volendo neanke rispondere..entrando nell'assoluto panico..dicendo a qlkuno di risp al posto mio, tanta era la paura.

Ma ho capito ke + scappi e + vorrai scappare..del resto cm tutto nella vita!


+ una cosa ti fa paura e + continuerà a fartene se nn l'affronti. Anke se qst dovrà essere negativa, l'importante è provarci...
come si dice sbagliando si impara..xciò la prox volta potrebbe andare meglio.

Ma qst dipende anke dai nostri pensieri ..xkè influiscono molto..nn bisogna avere pensieri negativi... bisogna pensare positivo.

a presto ciau

Re: il telefono la mia croce

MessaggioInviato: 26/09/2009, 13:29
di Antonio93
Mi sono identificato molto nelle parole di Giuseppe, anche per me è un dolore rispondere al telefono infatti faccio rispondere sempre altre persone non rispondo mai io perchè inizia a nascere in me un' ansia tremenda e la paura di balbettare, pero' se dall'altra parte del telefono c'e' un amico o un parente stretto sono piu' sciolto, a volte quando proprio sono costretto a rispondere cerco di cambiare voce ovvero la rendo piu' formale e scandisco bene parola per parola

saluti

Re: il telefono la mia croce

MessaggioInviato: 18/12/2009, 15:03
di luiss
Ciao Antonio93,
anche a me il telefono mi faceva molto ma molto paura, infatti quando dovevo fare una telefonata importate, la facevo fare sempre a mio padre che si spacciava per me, non rispondevo mai al telefono, e se ero obbligato ha rispondere,e mi veniva il blocco, chiudevo il telefono con la scusa che era caduta la linea.

Oggi provo molto piacere a parlare al telefono, anzi, molte volte mi piace far valere i miei diritti, e semplice, ciò che ti posso consigliare, è di non agitarti prima di telefonare, non prepararti nessuna frase prima, devi essere sereno, mostra una voce squillante e non bassa, e ricordati che chi e dall altra parte non ti guarda, e convinciti che tu sei una persona superiore a l'interlocutore, non devi aver paura di nessuno.

Ultima cosa, devi aver fiducia sulla tecnica che usi, se fai tutte queste cose parlerai con tutti quanti.

Re: il telefono la mia croce

MessaggioInviato: 14/04/2010, 13:49
di Astrovic
Quoto tutto quello che ti ha detto luiss :ok:

Re: il telefono la mia croce

MessaggioInviato: 07/05/2010, 12:17
di MadBoy
Julienne ha scritto:
...ho capito ke + scappi e + vorrai scappare..del resto cm tutto nella vita!


+ una cosa ti fa paura e + continuerà a fartene se nn l'affronti. Anke se qst dovrà essere negativa, l'importante è provarci...
come si dice sbagliando si impara..xciò la prox volta potrebbe andare meglio.

Ma qst dipende anke dai nostri pensieri ..xkè influiscono molto..nn bisogna avere pensieri negativi... bisogna pensare positivo.




Quello che dici è verissimo. Chi balbetta tende ad evitare le situazioni perchè le immagina negativamente con largo anticipo... : WallBash :

Re: il telefono la mia croce

MessaggioInviato: 14/10/2010, 17:14
di Gianluca
Julienne ha scritto:
Ma ho capito ke + scappi e + vorrai scappare..del resto cm tutto nella vita!


+ una cosa ti fa paura e + continuerà a fartene se nn l'affronti. Anke se qst dovrà essere negativa, l'importante è provarci...
come si dice sbagliando si impara..xciò la prox volta potrebbe andare meglio.

Ma qst dipende anke dai nostri pensieri ..xkè influiscono molto..nn bisogna avere pensieri negativi... bisogna pensare positivo.

a presto ciau


Concordo in pieno, più evitiamo una cosa e più ci sarà difficile farla la prossima volta. Bisogna avvicinarsi passo passo alle situazioni che ci fanno paura e a un certo punto, magari si scopre che non è cosi terribile e ci inizia anche a piacere magari.
Per esempio io ho da sempre avuto paura dei cani, ma da qualche mese anche se non ne prenderei mai uno, cerco di camminare affianco ai cani degli altri a distanze più ravvicinate. Ed è bello accorgermi che se anche ho il batticuore quando li incrocio, alla fine non sono ancora morto. Credo che le paure non possano essere vinte tutto d'un colpo ma gradualmente.

Ciau
Gianluca

Re: il telefono la mia croce

MessaggioInviato: 03/11/2010, 13:43
di Julienne
Gianluca ha scritto:Credo che le paure non possano essere vinte tutto d'un colpo ma gradualmente.

esattamente, xò l importante è provarci, bisogna riskiare nella vita, seno nn puoi sapere mai come sarebbe andata!!
e se va male nn fa nnt, ci hai provato.. la prox volta andrà meglio xkè capisci dove sbagli e si può sempre migliorare :)

Re: il telefono la mia croce

MessaggioInviato: 16/11/2010, 16:17
di Astrovic
concordo anche io! :ok: