Pagina 4 di 4

Re: GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

MessaggioInviato: 24/12/2010, 0:01
di MadBoy
angela.terranova ha scritto:I consigli che la guida espone dovrebbero essere un vademecum tra le buone pratiche della scuola da tenere appese alla parete per ricordare i comportamenti corretti da assumere.

Già, certi professori ne avrebbero avuto bisogno....... : Andry : : Andry : : Andry :

Da quel che ho capito, molti insegnanti si sono iscritti al forum, però nessuno ha ancora lasciato commenti... sul forum ci sono tante testimonianze di alunni balbuzienti e delle loro "avventure scolastiche" con la balbuzie. Mi piacerebbe conoscere anche qualche storia vissuta però dalla parte dell'insegnante! Su, raccontateci le vostre esperienze con alunni balbuzienti! Magari si trovano cose in comune...!

Re: GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

MessaggioInviato: 12/01/2011, 19:09
di angela.terranova
MadBoy ha scritto:
angela.terranova ha scritto:I consigli che la guida espone dovrebbero essere un vademecum tra le buone pratiche della scuola da tenere appese alla parete per ricordare i comportamenti corretti da assumere.

Già, certi professori ne avrebbero avuto bisogno....... : Andry : : Andry : : Andry :

Da quel che ho capito, molti insegnanti si sono iscritti al forum, però nessuno ha ancora lasciato commenti... sul forum ci sono tante testimonianze di alunni balbuzienti e delle loro "avventure scolastiche" con la balbuzie. Mi piacerebbe conoscere anche qualche storia vissuta però dalla parte dell'insegnante! Su, raccontateci le vostre esperienze con alunni balbuzienti! Magari si trovano cose in comune...!


Leggo solo adesso e rispondo con un po' di ritardo.Come ribadisce la guida i comportamenti corretti degli insegnanti davanti a chi balbetta sono veramente di vitale importanza.Tutti gli insegnanti che ci presentiamo in questo spazio desideriamo sicuramente aggiornarci e comprendere quanto di meglio si possa fare per non causare danni negli alunni che a volte lasciano tracce senza ritorno.

Re: GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

MessaggioInviato: 13/01/2011, 1:10
di maria
grazie per i consigli sono molto utili per il bambino che ho nella mia classe. : Yahooo :

Re: GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

MessaggioInviato: 18/01/2011, 10:57
di maestramarisa
ciao ciao...entro in questo nuovo mondo per aiutare una mia alunna che tanto a cuore!!!

Re: GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

MessaggioInviato: 21/01/2011, 0:06
di mantova
Un ringraziamento a tutti coloro che si sono impegnati, e continuano a farlo, per questa guida e per la sua divulgazione. Anche io sono una insegnnate e non appena sono venuta a conoscenza dell'opportunità di scaricare questa guida, interessante e chiara, non ho esitato a iscrivermi al vostro forum per poter cogliere questa opportunità.
Grazie a tutti e buon lavoro a quanti si impegnano per creare qualcosa di importante!

Mantova

Re: GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

MessaggioInviato: 08/03/2011, 0:03
di MARIA TERESA
GRAZIE DEL VOSTRO AIUTO!!!!!!!!

Re: GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

MessaggioInviato: 04/10/2018, 18:05
di MONICAD
Salve, nonostante l'iscrizione al forum non riesco a scaricare la guida per insegnanti potete aiutarmi? Grazie

Re: GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

MessaggioInviato: 07/05/2019, 17:48
di Prof. Enzo Galazzo
Salve a tutti,
sono passati tanti anni dalla diffusione della guida. Adesso, nonostante molte persone la richiedano, c'è qualche problema tecnico. Nell'attesa di rinnovare completamente Balbuzie News, ho pensato che potesse essere utile avere un Vademecum aggiornato che contiene le cose della vecchia guida e dei nuovi aggiornamenti. Vi rimando dunque al link della guida che diffondo dal sito http://www.perlaparola.com

CLICCA QUI --> https://www.perlaparola.com/blog/guida_balbuzie_insegnanti/

Spero sia utile a molti.