Forum BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti

FORUM BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti
  Per partecipare al forum REGISTRATI oppure ACCEDI CON FACEBOOK. Se sei già registrato effettua il LOGIN
  balbuzie: corsi perlaparola   Corsi PerLaParola del Prof. Galazzo: il metodo innovativo per balbuzienti adatto a tutte le età

Padre preoccupato

Le tue richieste alla redazione di BALBUZIE-NEWS

Padre preoccupato

Messaggiodi lelemonza il 25/07/2009, 11:52

Salve, sono Daniele ho 44 anni.
Sono balbuziente sin da piccolo, si dice per dei problemi avuti all'asilo.
Da tempo me ne sono fatto una ragione. Ho quasi sempre avuto una vita felice e faccio politica attiva da tanto tanto tempo.
Sono stato Vice sindaco della mia città Monza e ora sono Consigliere Provinciale.
Ma non voglio parlare di me.
Ho un bimbo Giorgio meraviglioso di tre anni e mezzo.
Da qualche mese non parla bene. Questa cosa mi angoscia.
Qualche Giorno fa alla mamma ha chiesto perchè non riusciva a parlare bene come succede al Papà.
Cosa posso fare? Mi date qualche consiglio?
Grazie
lelemonza
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/07/2009, 11:36

Re: Padre preoccupato

Messaggiodi Prof. Enzo Galazzo il 28/07/2009, 14:16

Gentile Daniele,
ho inviato al suo indirizzo le informazioni di cui necessita. Le consiglio altresì di spulciare in questo sito, spesso l'argomento balbuzie infantile è stato affrontato e le notizie interessanti sono rimaste nelle pagine del forum e negli articoli di balbuzie news.


Aggiungo qualche informazione per lei e per chi si trova nel suo caso:

Il bambino ha inziato a balbettare da poco ed ha ancora 3 anni, ciò succede molto spesso e sicuramente provare angoscia non è la cosa giusta da fare, come probabilmente può immaginare. La sua reazione alla balbuzie è di fondamentale importanza: cerchi di agire con lucidità, pazienza e amore utilizzando al meglio le informazioni che le ho inviato.

Non richiami il bambino alla calma o alla moderazione della velocità, piuttosto cerchi di trasmettere gli stessi messaggi in maniera indiretta.

L'autoconsapevolezza, se per un adulto può essere utile, per un bambino è solo una complicazione che porta la balbuzie a cronicizzarsi.

In generale:

Dia al bambino una ragione per essere fiero di se, la sua autostima è molto importante per non fornire terreno fertile alla balbuzie.
Manifestategli la vostra approvazione quando è meritevole evitando di sottolineare solo gli errori che fa, spesso i genitori danno per scontato ciò che per i bambini è invece una conquista che va sottolineata con un apprezzamento.


Sono a disposizione per qualsiasi chiarimento ulteriore anche telefonicamente.

Saluti
Dr. Enzo Galazzo
Psicologo Specializzato in Disturbi del Linguaggio
Ordine Psicologi Reg. Sicilia N.iscr. 7991
sito web: http://www.perlaparola.com - email: info@perlaparola.com
Avatar utente
Prof. Enzo Galazzo
Comunicatore
Comunicatore
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 08/12/2008, 20:27
Località: Siracusa
Skype: enzogalazzo


Torna a La redazione risponde

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron

Balbuzie | Vivere Senza Balbuzie