Forum BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti

FORUM BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti
  Per partecipare al forum REGISTRATI oppure ACCEDI CON FACEBOOK. Se sei già registrato effettua il LOGIN
  balbuzie: corsi perlaparola   Corsi PerLaParola del Prof. Galazzo: il metodo innovativo per balbuzienti adatto a tutte le età

BALBUZIA

Le tue richieste alla redazione di BALBUZIE-NEWS

BALBUZIA

Messaggiodi alieno il 11/07/2011, 18:13

Buonasera, ho letto i vari posti riguardanti di questa malattia.
Premetto che sono nato sottopeso e lo sono ancora.

I miei genitori mi hanno detto che fino a 6 anni non ho mai balbettato, ma con l'inizio della scuola ho inziato a balbettare.

Ho 19 anni e stò seguendo una terapia da una logopedista utilizzando la tecnica respiratoria, del ritrmo e del rilassamento muscolare, i risultati si vedono ma non sono costanti.

Per esempio se parlo o leggo da solo la balbuzia aumenta, invece quando parlo con le persone e come se mi arriva una grande carica di energia e riesco superare quest'ostacolo, però ogni tanto mi blocco.
Quando leggo e come se il pensiero è più veloce della lettura e di conseguenza devo tornare indietro con la testa e riprendere quella parola e quindi impiego più tempo a leggere.



Il problema e che devo restare concentrato al 100% è questo mi crea forti problemi alla testa.

Premetto che mi sono diplomato nell'età prevista e ho grandi delle buone doti intellettuali - tecniche.


Per ora ho sospeso, qualche miglioramento cè, ma il pensiero mi stà diventanto di nuovo veloce.

Il problema e che dovrei inziare l'università e mi pare un pò difficile concentrarmi nello studio e di conseguenza nella balbuzia...
alieno
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 11/07/2011, 17:59

Re: BALBUZIA

Messaggiodi carlito89 il 25/01/2012, 4:13

Mi sono iscritto da poco, mi dispiace notare che non è così attivo il forum..
Comunque posso dirti che le stesse cose che dici capitano anche a me, a volte passo periodi in cui mi sento più tranquillo (senza ansia che è mia cara amica) e più convinto di potercela fare...
Perché quasi sempre credo si tratti di questo, confidare cioè in ciò che si può realizzare avendo fiducia, tenacia e determinazione...
Ovviamente anche forza....
Io non ho frequentato mai i corsi.. SPesso mi verrebbe voglia di provare per sconfiggere in gran parte questo problema.. : Eeek :
Comunque posso dirti che la balbuzie mi arriva (blocchi mentali annessi!.. i maledetti blocchi mentali!) quando devo parlare al telefono con alcune persone che mi ispirano autorità, in vista di esami all'uni e adesso in vista della discussione della tesi...
Per questo sono qui, ho paura di sbagliare il giorno della laurea, di chiuedermi.... Ovviamente la prenderò (cercherò) senza troppa ansia, o almeno spero di riuscire a domarla in parte... e vedere come andrà. : WallBash :
Non ti preoccupare per l'università, ti dico una cosa.... da un passato di mortificazione, di voti bassissimi agli orali al liceo e alle medie, da molti silenzi e paure varie (come leggere, ripetere....) avrò un voto di tesi che (non lo dico chiaramente per non portarmi sfiga!) sarà praticamente o il massimo o quasi!
Ti dico una cosa... balbuzienti si resterà per sempre, l'importante è trovare quel punto di appoggio e di riferimento per caricarsi per affrontare il problema, cosa che personalemnte mi sta mancando in questo periodo pre-discussione.. Ma vedrò di farcela, questo è lo spirito giusto!
(non ti nascondo che a volte mi lascio andare allo sconforto, ma capita!)
In bocca al lupo e buona università!
carlito89
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 25/01/2012, 2:41

Re: BALBUZIA

Messaggiodi Matteo il 27/01/2012, 15:48

Ciao ragazzi, ho 22 fin da piccolino ho sempre balbettato, ho iniziato corsi di logopedia, nella mia infanzia, cioè 6 8 anni, però senza alcun risultato, poi ho lasciato perchè non mi andava di far spendere soldi inutili ai miei genitori, mi sn portato questo problema sempre con me, a volte sparisce totalmente, altri ritorna, altri giorni invece riesco a dire 2 parole su 10 senza balbettare,nonostante tutto sn riuscito a diplomarmi con un bel 94, adesso studio ingegneria e prossimo alla laurea, ma questo problema c'è e persiste, soprattutto quando parlo con qualcuno che non conosco, quando mi presentato qualcuno, e quando devo uscire con qualche ragazza che mi interessa, mi preparo il giorno prima quello che devo dire, cercando le parole che escono dalla mia bocca, e escludere quelle che non escono, mi preparo ogni volta una sorta di copione scontato da recitare, però a 22 anni mi sn un po rotto di tutto questo. voglio parlare liberamente ed esplicitamente, senza interruzioni, senza blocchi senza niente e pronunciare tutto ogni singola parola che frutta nel mio cervello. faccio il fotografo freelance, e il barman per pagarmi gli studi, il rapporto con la gente è inevitabile molte volte balbetto anche vicino a loro, e scappa sempre la risata da persone che mi ascoltano. sapreste aiutarmi o darmi qualche dritta che mi allievi tutti questo, chi meglio di voi puoi capirmi, quando cerchi di parlare ma qualcuno li è pronto a ridere su di voi. Grazie ancora. Matteo
Matteo
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 27/01/2012, 15:22


Torna a La redazione risponde

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron

Balbuzie | Vivere Senza Balbuzie