Forum BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti

FORUM BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti
  Per partecipare al forum REGISTRATI oppure ACCEDI CON FACEBOOK. Se sei già registrato effettua il LOGIN
  balbuzie: corsi perlaparola   Corsi PerLaParola del Prof. Galazzo: il metodo innovativo per balbuzienti adatto a tutte le età

I miei rozzi metodi da adolescente

Racconti e aneddoti personali sulla balbuzie

Re: I miei rozzi metodi da adolescente

Messaggiodi Astrovic il 23/03/2009, 15:07

Ciao verox, benvenuta : Welcome :
Invertire le parole o arricchire la frase con intercalari sono cose alle quali si ricorre spesso per evitare un blocco, ma, come hai detto e provato anche tu, non sempre riescono ad evitare il blocco, e comunque non ti permettono di dire ciò che vorresti dire esattamente o addirittura spesso si rischia di dire cose senza senso o poco corrette.
Mi sembra di capire che frequenti ancora la scuola. Se ti fa piacere, potresti condividere con noi qualche esperienza. Ci sta una discussione dedicata alle discriminazioni a scuola.
A presto : Wink :
Se non lo hai ancora fatto, clicca in basso sul pulsante :ok: Mi piace

Così ci aiuterai a diffondere l'informazione sulla balbuzie

Balbuzie: corsi di rieducazione
Associazione Vivere Senza Balbuzie
Avatar utente
Astrovic
Comunicatore
Comunicatore
 
Messaggi: 568
Iscritto il: 06/12/2008, 10:27
Località: Gioiosa Marea (ME)
Skype: astrovic.
ooVoo: Astrovic

Re: I miei rozzi metodi da adolescente

Messaggiodi MadBoy il 07/05/2009, 13:07

Uno dei metodi che utilizzo spesso è storpiare la voce, come se volessi imitare qualcuno. Ma generalmente va bene solo quando sono con gli amici.. ad esempio alle interrogazioni sarebbe improponibile. IN quel caso uso spesso un altro metodo, overo dico prima la frase a sottovoce ed in modo poco comprensibile, in modo tale che la prof o il prof mi dica di ripeterla. In questo modo la ripeto con un tono più sicuro e deciso, e mi riesce meglio : Blink : ma non sempre comunque il trucco riesce : Andry :
MadBoy
Comunicatore Espertus
Comunicatore Espertus
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 16/12/2008, 23:07
Località: Milano

Re: I miei rozzi metodi da adolescente

Messaggiodi Julienne il 07/05/2009, 15:45

MadBoy ha scritto:alle interrogazioni sarebbe improponibile. IN quel caso uso spesso un altro metodo, overo dico prima la frase a sottovoce ed in modo poco comprensibile, in modo tale che la prof o il prof mi dica di ripeterla. In questo modo la ripeto con un tono più sicuro e deciso, e mi riesce meglio : Blink : :

: Lol : anke io usavo lo stesso metodo...soprattutto quando kiedevano il mio nome!!
Avatar utente
Julienne
Comunicatore Sapiens
Comunicatore Sapiens
 
Messaggi: 200
Iscritto il: 10/12/2008, 20:51

Re: I miei rozzi metodi da adolescente

Messaggiodi lella84 il 07/05/2009, 21:28

Invece a me succede proprio l'opposto, cioè quando dico una frase perfettamente senza sbagliare però con voce sottile ke sfugge all'orecchio del mio interlocutore e mi chiede di ripeterla xkè nn ha capito......la sbaglio tutta! perchè nn stanno attenti uffa...
"Non dico sempre quello che penso
ma penso sempre a quello che dico"
Avatar utente
lella84
Comunicatore Sapiens
Comunicatore Sapiens
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 11/12/2008, 21:27
Località: Catania

Re: I miei rozzi metodi da adolescente

Messaggiodi GianfrancoCt85 il 08/05/2009, 13:07

Anke a me succede quello ke ha detto Antonella!!!Ed è frustrante xke si ha la sensazione ke già in partenza il tuo interlocutore nn ti sta nemmeno ascoltando!!! : WallBash :
GianfrancoCt85
Comunicatore Sapiens
Comunicatore Sapiens
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 10/01/2009, 16:20
Località: Catania

Re: I miei rozzi metodi da adolescente

Messaggiodi Julienne il 08/05/2009, 22:51

praticamente io alzavo il tono di voce cm x dire ke la colpa era la loro ke nn avevano capito ..xkè io l'avevo detta bene! alzando il tono di voce mi sentivo più sicura...(però solo quando riguardava il mio nome)
nelle frasi era un pò diverso ..mi succede la stessa cosa ke dite voi due..(antonella e gianfranco)..xkè sai ke ti stanno ascoltando....e l'ansia aumenta..mi succede spessissimo...
si dovrebbe stare calmi ugualmente...
a me è successo recentemente...a una cassiera dovevo kiedere informazione sul fatto del cartellino mensa..e nn capiva ciò ke volevo dirle..l'ho spiegato altre 2 volte sempre in modo diverso..ho parlato cn qst signora x circa 5 min..sn stata calma..xkè sapevo ke se mi agitavo nn avrebbe capito di sicuro ..
: Lol : : Lol : quando ho finito di parlare cn lei ..sn tornata dai miei soddisfatta! : Chessygrin :
Avatar utente
Julienne
Comunicatore Sapiens
Comunicatore Sapiens
 
Messaggi: 200
Iscritto il: 10/12/2008, 20:51

Re: I miei rozzi metodi da adolescente

Messaggiodi Astrovic il 09/05/2009, 11:44

Julienne ha scritto:praticamente io alzavo il tono di voce cm x dire ke la colpa era la loro ke nn avevano capito ..xkè io l'avevo detta bene! alzando il tono di voce mi sentivo più sicura...(però solo quando riguardava il mio nome)

Wow, questa cosa la facevo spesso anche io : Chessygrin : era una scusa per poter aumentare il volume ed il tono della voce, perchè se lo avessi fatto la prima volta, era ingiustificato, sarebbe stato poco naturale usare un tono di voce diverso.

Quando invece si tratta di frasi o periodi più lunghi invece non riusciva, perchè questo trucco va bene per poche parole, ma quando le parole sono troppe... è impensabile ripetere una frase x intero perima farfugliandola e poi ripetendola meglio... troppo lungo!

Julienne ha scritto:a me è successo recentemente...a una cassiera dovevo kiedere informazione sul fatto del cartellino mensa..e nn capiva ciò ke volevo dirle..l'ho spiegato altre 2 volte sempre in modo diverso..ho parlato cn qst signora x circa 5 min..sn stata calma..xkè sapevo ke se mi agitavo nn avrebbe capito di sicuro ..
: Lol : : Lol : quando ho finito di parlare cn lei ..sn tornata dai miei soddisfatta! : Chessygrin :

Bravissima Julienne! Queste sono le esperienze che aiutano a rafforzare sempre più la propria sicurezza ed a fortificare l'autostima :ok:
Se non lo hai ancora fatto, clicca in basso sul pulsante :ok: Mi piace

Così ci aiuterai a diffondere l'informazione sulla balbuzie

Balbuzie: corsi di rieducazione
Associazione Vivere Senza Balbuzie
Avatar utente
Astrovic
Comunicatore
Comunicatore
 
Messaggi: 568
Iscritto il: 06/12/2008, 10:27
Località: Gioiosa Marea (ME)
Skype: astrovic.
ooVoo: Astrovic

Re: I miei rozzi metodi da adolescente

Messaggiodi cicitta84 il 24/06/2009, 15:43

ciao ragazzi,forse io sono la meno adatta a rispondere perchè non sono un balbuziente, però provengo da una famiglia di balbuzienti.per quanto riguarda il discorso del telefono anche mia sorella mi pregava di rispondere per lei, ma l'anno scorso fece un corso sulla balbuzie e con il metodo acquisito dovette cimentarsi a chiamare quante più persone possibili ,cosi a caso, inventandosi di cercare qualcuno che non esisteva.vi dirò che dopo i mal di pancia delle prime telefonate ci prese gusto,anche perchè con la nuova dizione quel PRRRRRRRONTO era pure divertente da pronunciare.è inutile dirvi che dopo gli entusiasmi dei primi tempi smise di esercitarsi e la sua disfluena si ripresentò.è un peccato perchè ritengo che il metodo sia valido.io sono laureata in psicologia e l'ho imparato per svolgere una tesi proprio sulla balbuzie,perchè mi piacerebbe poter dare una mano a chi come mia sorella ha sempre pensato che essere disfluente non fosse un problema ma che fosse lei stessa una pagina sbagliata del libro della società.RAGAZZI sapete come ho concluso la mia tesi???balbettare è un diritto di cui si avvalgono perfino i normofluenti!!!!!!!
cicitta84
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 24/06/2009, 15:25

Re: I miei rozzi metodi da adolescente

Messaggiodi Astrovic il 24/06/2009, 16:05

Ciao e benvenuta sul forum! : Welcome :
E' bello sapere che anche gente che non ha mai sofferto in prima persona di questo disturbo, è sensibile alla tematica, tanto da averne addirittura fatto oggetto di tesi di laurea. Complimenti : Chessygrin :
Il balbuziente spesso ha paura di essere giudicato male, sente il peso delle critiche, vive in uno stato ansioso e cerca di evitare tutte le situazioni che possono metterlo in difficoltà, ovvero quelle in cui avvertono il rischio di doversi esporre con la parlata. C'è da dire che la società ha contribuito molto in tal senso, infatti spesso il balbuziente è "vittima" di un'etichetta che la stessa società ha messo a chi soffre di questo disturbo.
Mi è piaciuta molto la frase con cui hai concluso la tua tesi, sembra quasi una provocazione ed al tempo stesso un incoraggiamento a non mollare buttandosi giù!

Hai detto che provieni da una famiglia di balbuzienti... allora sei tu la pecora nera? : Lol : Perchè tua sorella non ha più continuato ad esercitarsi? Le è accaduto qualcosa? Credi che sia più una mancanza di fiducia? ..visto che a quanto pare sembra che la tecnica che ha appreso a te sia sembrata valida.

A presto e benvenuta ancora! : Cool :
Se non lo hai ancora fatto, clicca in basso sul pulsante :ok: Mi piace

Così ci aiuterai a diffondere l'informazione sulla balbuzie

Balbuzie: corsi di rieducazione
Associazione Vivere Senza Balbuzie
Avatar utente
Astrovic
Comunicatore
Comunicatore
 
Messaggi: 568
Iscritto il: 06/12/2008, 10:27
Località: Gioiosa Marea (ME)
Skype: astrovic.
ooVoo: Astrovic

Re: I miei rozzi metodi da adolescente

Messaggiodi Antonio93 il 26/09/2009, 16:42

Prof. Enzo Galazzo ha scritto:Mi sto ricordando che io avevo difficoltà grossa o al citofono o al telefono, ciclicamente si alternavano. Allora un periodo che avevo difficoltà al citofono usavo una tecnica per rispondere. Da premettere che il mio cognome Galazzo con quell'inizio gutturale mi restava in gola e non riuscivo ad arrivare alla seconda sillaba senza aver prima balbettato doverosamente sul Ga. Allora avevo trovato due escamotage. A volte cantavo nell'attesa, appena quello diceva "Chi è?" io avendo le corde vocali aperte ed in vibrazione mi buttavo tranquillo "Galazzo". Altrimento usavo il mascheramento col rumore di fondo. Cioè avevo un motorino, che parcheggiavo vicino al citofono e acceleravo come un matto, nel frastuono non mi preoccupavo di balbettare perchè tanto non si sarebbe sentito e gridando a volume altissimo: "G A L A Z Z O".

Che matto che ero... e ancora ne ho da raccontare tante. Un libro non basterebbe.

Ah, per la cronaca una volta mi chiesi come mai balbettavo o al citofono o al telefono in base ai periodi... : Sad : da quel giorno balbettai in entrambe : Eeek : : Eeek :


una simile al motorino la adopero spessissimo quando sono a telefono : Chessygrin : quando sento che sto per balbettare inizio a sfruttare qualsiasi rumore esterno e se proprio non ce ne sono inizio a prendermela con il segnale : Chessygrin : e cosi' urlo: cosa???? ah sisi scusa ma non ti sento il segnale non prende benee e proseguo la conversazione
Antonio93
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/09/2009, 13:07

PrecedenteProssimo

Torna a Racconti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron

Balbuzie | Vivere Senza Balbuzie