Forum BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti

FORUM BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti
  Per partecipare al forum REGISTRATI oppure ACCEDI CON FACEBOOK. Se sei già registrato effettua il LOGIN
  balbuzie: corsi perlaparola   Corsi PerLaParola del Prof. Galazzo: il metodo innovativo per balbuzienti adatto a tutte le età

Balbuzia ma solo al telefono...chiedo dritte e pareri

Racconti e aneddoti personali sulla balbuzie

Balbuzia ma solo al telefono...chiedo dritte e pareri

Messaggiodi Vortexsurfer198 il 09/08/2011, 2:35

Buongiorno a tutti, sono nuovo

mi sono imbattuto stasera nel vostro forum mentre cercavo info sul mio problema, che mi attanaglia da quando avevo 21/22 anni (ora ne ho 28).
Diciamo che attualmente la mia balbuzia riguarda solo il rapporto con il telefono, e nella maggior parte dei casi riguarda blocchi, il tutto a causa di ansia da quanto ho capito (ho sempre avuto problemi di ansia fin dalla giovane età..nonchè di autostima, questo temo causato dalle mie esperienze negative infantili ed adolescenziali)

mi ha stupito molto ritrovarmi in molte delle cose che raccontate, e soprattutto mi ha stupito capire solo stasera che in realtà io sono un balbuziente a tutti gli effetti, non come diceva il mio psichiatra...che mi definiva "balbuziente fallito" riempiendomi di paroxetina.

insomma, diciamo che da ormai 6 anni ho problemi ad iniziare determinate telefonate (soprattutto quelle delicate ed importanti) e soprattutto con soggetti che conosco poco o soggetti autoritari)...cosa che mi accomuna molto ad alcuni di voi...

Io noto una cosa strana però, io mi accorgo che la difficoltà a parlare al telefono deriva proprio dal fatto che non vedo il mio interlocutore mentre parlo, e che il mio interlocutore non vede me...me ne accorgo x' dal vivo sono molto + sicuro di me, e dal fatto che di balbuzie dal vivo ne ho sofferto in modo serio solo x 2 mesi massimo della mia vita (in un periodo pieno di tensioni create da uno stage formativo importante) oppure ne soffro ogni tanto lquando parlo con soggetti disabili che hanno difficoltà a capirmi, come mia sorella invalida che sente e vede male, o gli anziani, tipo i miei nonni.
per il resto ormai, quando devo parlare con una persona davanti a me non noto sintomi, magari qualche leggerissimo e raro incartamento ogni morte di papa, o un tono teso nel caso stia parlando con persone veramente importanti e autoritarie....il tutto, sono convinto, perchè io vedo loro e loro vedono me, ergo posso anche gesticolare, esprimermi in altri modi ecc e magari posso sapere quali espressioni hanno i loro visi..

so che tutto questo è creato dalla tensione (che mi dà problemi a concentrarmi in molte occasioni)

ergo le mie domande sono:
1 - siccome ho cambiato 2 psicologi e gli incontri con loro non mi sono serviti a nulla, a chi potrei riferirmi? so che qui leggevo di incontri, corsi, faccende di fonetica, potete illuminarmi? qui la faccenda mi sembra "meno psichiatrica" di quanto credevo....
2 - non ho mai sofferto di balbuzie da piccolo, i primi sintomi si sono mostrati in età adolescenziale..è possibile che col tempo la sempre minore fiducia e stima in me stesso mi abbia portato a sfogare il tutto in questo problema?
3 - ogni tanto mi capita di sentirmi leggermente + a mio agio nelle telefonate utilizzando gli auricolari..forse x' sentendo meglio la voce dell'interlocutore mi sembra sia meno lontano...
4 - come mai di solito il telefono è proprio uno dei problemi principali dei balbuzienti? lo leggevo stasera in molti siti...quale è l'elemento scatenante delle conversazioni telefoniche?

concludo ritenendomi molto toccato dalle vostre vicende, soprattutto quelle delle persone + giovani che hanno difficoltà a scuola, queste ultime mi hanno fatto proprio tenerezza.
mi strugge leggere certi racconti e certe esperienze, anche quelle apparentemente + ironiche dove si faceva parlare al telefono la propria sorella nelle conversazioni al telefono....la cosa + amara è notare che molta gente non capisce il dramma che si cela dietro a queste piccole vicende, e al senso di impotenza che si prova...vi sono vicino.
Il mio problema al telefono mi ha chiuso spesso le porte ad alcune professioni in cui si necessitava l'utilizzo di quest'ultimo...
Vortexsurfer198
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/08/2011, 1:56

Re: Balbuzia ma solo al telefono...chiedo dritte e pareri

Messaggiodi Vortexsurfer198 il 10/08/2011, 7:40

ma questo forum è deserto?
Vortexsurfer198
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/08/2011, 1:56

Re: Balbuzia ma solo al telefono...chiedo dritte e pareri

Messaggiodi Vortexsurfer198 il 23/08/2011, 0:42

23 visite e nemmeno una risposta. ringrazio ancora per il determinate apporto!
Vortexsurfer198
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/08/2011, 1:56

Re: Balbuzia ma solo al telefono...chiedo dritte e pareri

Messaggiodi Julienne il 12/09/2011, 12:27

Benvenuto!
io come te avevo problemi a rispondere al telefono, ne ho parlato in uno dei post, era fastidioso non poter vedere l' interlocutore, il non sapere cosa stava pensando in quel preciso istante. personalmente da fastidio sapere, immaginare ke dall altro capo del telefono c'è qlkuno che si sta facendo 4 risate a mia insaputa o solo ke stia pensando: mamma mia ma come parla? ma cosa sta dicendo? nn si capisce nnt!.. Di presenza può essere la stessa cosa, ma almeno riesco a vedere il viso.. e poi ci sono i vari trucchetti ke tutti noi abbiamo sempre usato per evitare di vedere il blocco. tutto qst prima di fare un corso.
ora rispondo al telefono tranquillamente e NON PENSO a niente, nel senso nn mi faccio mille problemi, mille pensieri negativi ke peggiorano solamente la situazione: cosa dico? come faccio? e se mi blocco cosa penserà?? e se nn mi esce la PR di pronto??
Rispondo e basta.. come viene si conta! e va tutto bene.. e se nn dovesse andare bene.. può capitare! la prossima volta andrà meglio, perchè ormai ho i mezzi per riuscirci. in più do spazio ai pensieri positivi, che aiutano tanto.
Puoi chiedere un appuntamento al prof galazzo e valutare tu stesso, io mi sn trovata benissimo :)
nel frattempo puoi farti un giro + approfondito nel forum ci sono tanti consigli, tanti racconti e tante testimonianze ke ti possono essere d aiuto!
ci sentiamo
ciao ciao
ps: scusa il ritardo.. sarà l' aria estiva.. ormai finita : Chessygrin :
Avatar utente
Julienne
Comunicatore Sapiens
Comunicatore Sapiens
 
Messaggi: 200
Iscritto il: 10/12/2008, 20:51

Re: Balbuzia ma solo al telefono...chiedo dritte e pareri

Messaggiodi Vortexsurfer198 il 21/09/2011, 1:56

Julienne ha scritto:Benvenuto!
io come te avevo problemi a rispondere al telefono, ne ho parlato in uno dei post, era fastidioso non poter vedere l' interlocutore, il non sapere cosa stava pensando in quel preciso istante. personalmente da fastidio sapere, immaginare ke dall altro capo del telefono c'è qlkuno che si sta facendo 4 risate a mia insaputa o solo ke stia pensando: mamma mia ma come parla? ma cosa sta dicendo? nn si capisce nnt!.. Di presenza può essere la stessa cosa, ma almeno riesco a vedere il viso.. e poi ci sono i vari trucchetti ke tutti noi abbiamo sempre usato per evitare di vedere il blocco. tutto qst prima di fare un corso.
ora rispondo al telefono tranquillamente e NON PENSO a niente, nel senso nn mi faccio mille problemi, mille pensieri negativi ke peggiorano solamente la situazione: cosa dico? come faccio? e se mi blocco cosa penserà?? e se nn mi esce la PR di pronto??
Rispondo e basta.. come viene si conta! e va tutto bene.. e se nn dovesse andare bene.. può capitare! la prossima volta andrà meglio, perchè ormai ho i mezzi per riuscirci. in più do spazio ai pensieri positivi, che aiutano tanto.
Puoi chiedere un appuntamento al prof galazzo e valutare tu stesso, io mi sn trovata benissimo :)
nel frattempo puoi farti un giro + approfondito nel forum ci sono tanti consigli, tanti racconti e tante testimonianze ke ti possono essere d aiuto!
ci sentiamo
ciao ciao
ps: scusa il ritardo.. sarà l' aria estiva.. ormai finita : Chessygrin :


ti ringrazio x la disponibilità julienne
questo prof gallazzo è uno psicologo o studia dizione?
o meglio...quando capitano queste cose sono frutto di ansia vero?....ergo ...è + utile uno psicologo o una persona che può aiutarti nella giusta dizione?
Vortexsurfer198
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/08/2011, 1:56

Re: Balbuzia ma solo al telefono...chiedo dritte e pareri

Messaggiodi Julienne il 21/09/2011, 14:30

Vortexsurfer198 ha scritto:quando capitano queste cose sono frutto di ansia vero?

L'ansia contribuisce tantissimo, però bisogna rieducare il linguaggio,perchè il nostro linguaggio è sbagliato, l impatto ke abbiamo cn le parole è sbagliato, la nostra respirazione è sbagliata.
Vortexsurfer198 ha scritto:è + utile uno psicologo o una persona che può aiutarti nella giusta dizione?
da piccola sono stata in cura da una logopedista ma cn nessun risultato,anzi devo dire ke ho trovato una persona davvero sensibile e nn approfittatrice, mi aveva detto chiaramente ke il mio "problema" nn rientrava nelle sue capacità o nei suoi studi, una cosa certa per lei era la non corretta respirazione che avevo dicendomi ke il mio era un disturbo del linguaggio. Perciò ho lasciato stare tutto, i prof mi dicevano ke avevo bisogno di uno psicologo.. ma molte persone ke conosco nn hanno risolto granchè, perchè con lo psicologo puoi curare magari lo stato emotivo, fra cui l'ansia, ma quello che a noi importa è la giusta rieducazione del linguaggio. Adesso ho le tecniche giuste per poter parlare correttamente e liberamente e devo lavorare sull ansia, xkè quella rimane, ma è dovuta al fatto ke ho paura di sbagliare, visto le precedenti brutte figure degli anni prima. convivere cn la balbuzie purtroppo ti fa perdere fiducia nelle proprie capacità, ci si chiude in se stessi senza voler affrontare i numerosi ostacoli che si presentano davanti a noi, bisogna superare tutto :)
Vortexsurfer198 ha scritto:questo prof gallazzo è uno psicologo o studia dizione?

http://www.viveresenzabalbuzie.it/enzo_galazzo.asp
Avatar utente
Julienne
Comunicatore Sapiens
Comunicatore Sapiens
 
Messaggi: 200
Iscritto il: 10/12/2008, 20:51


Torna a Racconti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron

Balbuzie | Vivere Senza Balbuzie