Forum BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti

FORUM BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti
  Per partecipare al forum REGISTRATI oppure ACCEDI CON FACEBOOK. Se sei già registrato effettua il LOGIN
  balbuzie: corsi perlaparola   Corsi PerLaParola del Prof. Galazzo: il metodo innovativo per balbuzienti adatto a tutte le età

Presentazione

Se ti sei appena iscritto... presentati!

Presentazione

Messaggiodi lulù il 22/01/2017, 9:15

Ciao a tutti, mi sono iscritta a questo forum soprattutto perché ho una bambina di 5 anni e mezzo che dall'età di 4 anni ha iniziato ad alternare periodi di balbuzie e periodi senza. È da un anno che è seguita privatamente da una logopedista perché ben 3 neuropsichiatre infantili non hanno riscontrato in lei nè difficoltà di linguaggio nè disturbo di linguaggio. L'unica cosa che le è stata prescritta sono stati 6 mesi di psicomotricità che ha svolto in un ottimo centro convenzionato e dal quale è stata dimessa perché giudicata una bambina assolutamente normale e con nessun tipo di problema anzi (parole della neuropsichiatra infantile del centro) :"qui tutti ci siamo sempre chiesti cosa ci facesse sua figlia qui dentro ". Da tutti, dottori, terapista del centro e privata, sono sempre stata definita come una mamma troppo apprensiva ed esagerata ma, credetemi, quando la sento esitare nel parlare, quando sento che quasi le manca il fiato (perché in questo consiste la balbuzie di mia figlia) .....mi si spezza il cuore!
Tra l'altro sono un'insegnante di sostegno di scuola primaria e seguo un bambino con deficit cognitivo, disturbo di linguaggio con evidente balbuzie (esitamenti e ripetizioni) ed altro..... è sono molto interessata alla lettura della guida per insegnanti ma.....il forum non mi ci fa accedere!
Qualcuno mi aiuta?
lulù
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/01/2017, 7:46

Re: Presentazione

Messaggiodi Prof. Enzo Galazzo il 23/01/2017, 22:32

lulù ha scritto:Ciao a tutti, mi sono iscritta a questo forum soprattutto perché ho una bambina di 5 anni e mezzo che dall'età di 4 anni ha iniziato ad alternare periodi di balbuzie e periodi senza.


Piacere di conoscerla. Ho scritto molto su questo argomento e la invito a cercare sia tra gli articoli sia tra le risposte sul forum, potrebbe trovare informazioni molto utili. La balbuzie infantile è un argomento che ritratterò quindi continui a seguirci perché ci saranno novità che spero possano esserle di aiuto.

lulù ha scritto:Tra l'altro sono un'insegnante di sostegno di scuola primaria e seguo un bambino con deficit cognitivo, disturbo di linguaggio con evidente balbuzie (esitamenti e ripetizioni) ed altro..... è sono molto interessata alla lettura della guida per insegnanti ma.....il forum non mi ci fa accedere!


Non si preoccupi, la contatterò privatamente per inviarle la guida. :ok:
Dr. Enzo Galazzo
Psicologo Specializzato in Disturbi del Linguaggio
Ordine Psicologi Reg. Sicilia N.iscr. 7991
sito web: http://www.perlaparola.com - email: info@perlaparola.com
Avatar utente
Prof. Enzo Galazzo
Comunicatore
Comunicatore
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 08/12/2008, 20:27
Località: Siracusa
Skype: enzogalazzo

Re: Presentazione

Messaggiodi lulù il 24/01/2017, 15:35

La ringrazio anticipatamente :ok:
lulù
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/01/2017, 7:46

Re: Presentazione

Messaggiodi laura duda il 22/07/2017, 3:31

Ciao Lulú.
Spero tua bimba stia meglio. Sono nuova sul foro. Oggi o visto tuo post.

Sono Argentina, scuzza se non scrivo bene, pero sono balbuziente dai 3 anni.
Il mio consiglio e:

1-che prima tutto in casa tua, té, tuo marito o copia, fratelli, e quelli che abbitano la casa, fatte le cose non velocemente, un po piu piano del normale.
2-parlate con la bimba piano, non infretta e MAI dite a lei "respira profondo, pensa prima di parlare, rilasati, non essere nervosa, tranquillizati..." perche quelle parole per noi i balbuzienti e ci mettete piu nervosi quando non lo stiamo.
3-guardare ai occhi al parlare, non completare la frase della bimba, lascia che dica quello che vuol dire a suo tempo, e non al tuo
4-niente di distrazione quando di comparte una chiacchiera con lei (non in telefonino vicino, non televisione, non tablet, non computer) meglio leggere assieme un libro, in serenitá e senza fretta, e con vocalizacioni da parte tua, leggendo un po piu piano dal normale e facendo facce ed esclamando quando nella storia ci sono cose da fare voci diverse.
5-Non corregerla se non dice bene una parola, non guardare ad altro lato se si blocca o fa una faccia rara, fai finta di niente, e prosegui ad ascoltarla guardandola in faccia. Sinó lei se na corgge che parla male. Se te non dici niente, come e piccola non riesce a sentire che ha balbuzie, che parla diverso ad altri, e posibilmente se ne vada solo.
6-Avere pacienza facendo tutto in casa come o detto al piu piano posibile, anche il parlare. Parlare senza tanta fretta, anche e bene per le persone che non hanno balbuzie, promuove una chiacchiera rilasata e felice.
7-Sorridere sempre! La felicitá fa miracoli
8-Spero questi consigli servano di qualcosa.
laura
laura duda
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/06/2017, 22:08


Torna a Presentazioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron

Balbuzie | Vivere Senza Balbuzie