di Luthien il 26/07/2011, 17:15
Avete detto un sacco di cose che ho fatto anche io, e vi ringrazio perché è la prima volta che riesco a ridere su questo problema! Ora che ci penso, io uso spesso il metodo di pronunciare una frase intera tutta di seguito come se fosse una parola unica, anche se poi a volte la frase è troppo lunga e resto senza fiato... così sembro in preda ad un attacco d'asma!
Invece avete presente quell'orribile parolina che, a scuola, bisogna dire praticamente tutti i santi giorni? Esatto, proprio quando fanno l'appello e tu devi dire "Presente"! Ora la scuola l'ho finita, ma ricordo ancora bene il terrore che provavo quando l'insegnante continuava a chiamare i miei compagni, e il mio cognome si avvicinava inesorabilmente. Ricordo che avevo i battiti accelerati, nel timore di non riuscire a pronunciare quella semplice parola.
Infatti, con i professori con cui avevo un rapporto più "scherzoso", mi limitavo a rispondere "Eccomi", che trovavo molto più semplice da pronunciare, ma per gli altri erano dolori... così aggiungevo il solito "Sì" prima di rispondere, oppure bofonchiavo un 'sente in tutta fretta.