Forum BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti

FORUM BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti
  Per partecipare al forum REGISTRATI oppure ACCEDI CON FACEBOOK. Se sei già registrato effettua il LOGIN
  balbuzie: corsi perlaparola   Corsi PerLaParola del Prof. Galazzo: il metodo innovativo per balbuzienti adatto a tutte le età

Vorrei tanto aiutare mia figlia

Le tue richieste alla redazione di BALBUZIE-NEWS

Vorrei tanto aiutare mia figlia

Messaggiodi Mario64 il 26/12/2010, 13:14

Mia figlia ha 8 anni,
dalla prima infanzia abbiamo notato i suoi problemi di balbuzie che abbiamo subito segnalato alla Pediatra. Inizialmente ci consigliò di avere pazienza e di non farle pesare la sua situazione e che con il tempo si sarebbe risolto tutto, ma con il passare del tempo la situazione non migliorava e si presentava ciclicamente. Nel corso della 1° elementare abbiamo contattato una logopedista che ha individuato il problema di Chiara in Tachilalia (spero di averlo scritto giusto) e che si sarebbe risolto in poche sedute di esercizi in studio ed a casa. Dopo primi miglioramenti, siamo di nuovo al punto di partenza.

Immagine

Mia moglie è insegnante proprio nella scuola che frequenta Chiara e le sue colleghe hanno notato che quando legge o viene interrogata il problema si presenta solo quando non è sicura di sè, quando va in ansia tende ad andare in apnea e ad irrigidirsi.
A casa cerco di farle eseguire degli esercizi di respirazione e di rilassamento ed a farle eseguire gli esercizi proposti dalla logopedista, li esegue bene ma dopo un pò li perde e ritorna nella routine solita.
Come seconda attività sono istruttore di nuoto ed in piscina cerco di farla divertire in esercizi di galleggiamento e rilassamento (anche Phelps aveva problemi del genere ed il nuoto è stato fondamentale per i suoi miglioramenti).
Vi chiedo:
devo consultare un neurologo? Riprendere le sedute dalla logopedista (anche se lei le ritiene inutili)?

Grazie e buone festività a tutti
Mario64
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/12/2010, 12:44

Re: Vorrei tanto aiutare mia figlia

Messaggiodi Prof. Enzo Galazzo il 26/12/2010, 14:38

Benvenuto sul forum

Non voglio mettere in dubbio la diagnosi di chi ha visto il bambino e afferma che il suo problema sia solo la tachilalia. Però non posso fare a meno di sottolineare che la tachilalia essendo una "alterazione del linguaggio in cui le parole vengono pronunciate molto rapidamente e con tono sempre piu' basso" può essere spesso associata a balbuzie o anche confusa con questa. Sono entrambe alterazioni della fluenza e le osservazioni che lei aggiunge (quando legge o viene interrogata il problema si presenta solo quando non è sicura di sè, quando va in ansia tende ad andare in apnea e ad irrigidirsi.) non fanno altro che far sospettare una balbuzie e non una semplice tachilalia....

Mario64 ha scritto:Come seconda attività sono istruttore di nuoto ed in piscina cerco di farla divertire in esercizi di galleggiamento e rilassamento (anche Phelps aveva problemi del genere ed il nuoto è stato fondamentale per i suoi miglioramenti).


sicuramente non le fa male, continui, è un istruttore ed anche il padre, non può far nulla di male, anzi!

Mario64 ha scritto:Vi chiedo:
devo consultare un neurologo? Riprendere le sedute dalla logopedista (anche se lei le ritiene inutili)?


Personalmente non vedo il motivo per andare da un neurologo. Riprendere dalla logopedista contro il suo volere e con esercizi che non hanno sortito effetti duraturi.... pensa possa servire? A mio parere la cosa più giusta è quella di farla vedere da qualcuno che si occupa di balbuzie, le diranno subito se è balbuzie.
Dr. Enzo Galazzo
Psicologo Specializzato in Disturbi del Linguaggio
Ordine Psicologi Reg. Sicilia N.iscr. 7991
sito web: http://www.perlaparola.com - email: info@perlaparola.com
Avatar utente
Prof. Enzo Galazzo
Comunicatore
Comunicatore
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 08/12/2008, 20:27
Località: Siracusa
Skype: enzogalazzo

Re: Vorrei tanto aiutare mia figlia

Messaggiodi Mario64 il 26/12/2010, 15:21

Grazie Professore per la tempestiva risposta.
Mario64
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/12/2010, 12:44

Re: Vorrei tanto aiutare mia figlia

Messaggiodi mary80 il 01/03/2011, 15:42

CIAO SONO MARIA E HO UNA BAMBINA DI NOVE ANNI BALBUZIENTE .. SONO TANTI ANNI CHE LA FACCIO SEGUIRE DA DIVERSE LOGOPEDISTE MA IL PROBLEMA SUSSISTE SEMPRE, ORA MI RITROVO A PERDERE LE SPERANZE E AD ESSERE DEMORALIZZATA , PERCIO' HO DECISO DI FARLA SEGUIRE DA UN NEUROPSICHIATRA INFANTILE ...MA NON SO FINO A CHE PUNTO MI POSSA AIUTARE , NON POSSO DARTI NESSUN CONSIGLIO ANCHE PERCHE' CHIEDO LO STESSO CIAO A PRESTO
mary80
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 01/03/2011, 15:17

Re: Vorrei tanto aiutare mia figlia

Messaggiodi Astrovic il 17/03/2011, 17:47

Ciao Maria :)
A 9 anni è ancora molto giovane, dunque non è il caso di perdere le speranze. Forse l'approccio con cui è stato affrontato il disturbo non è stato abbastanza adeguato finora. Cosa le hanno fatto fare in questi anni nelle sedute di logopedia? Non ha avuto alcun tipo di miglioramento? Anche l'ambiente familiare influisce molto, le ansie, le tensioni, gli sguardi.. sono solo alcuni dei fattori che, anche se apparentemente cerchiamo di nascondere, i bambini riescono a recepire. E questi fattori sono terreno fertile per la balbuzie.
Se non lo hai ancora fatto, clicca in basso sul pulsante :ok: Mi piace

Così ci aiuterai a diffondere l'informazione sulla balbuzie

Balbuzie: corsi di rieducazione
Associazione Vivere Senza Balbuzie
Avatar utente
Astrovic
Comunicatore
Comunicatore
 
Messaggi: 568
Iscritto il: 06/12/2008, 10:27
Località: Gioiosa Marea (ME)
Skype: astrovic.
ooVoo: Astrovic


Torna a La redazione risponde

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron

Balbuzie | Vivere Senza Balbuzie