Voglio condividere con voi un'esperienza che ho intrapreso da qualche mese!
Ricordo che da bambino l'idea di recitare mi è spesso passata per la testa, un po' come la voglia di fare l'astronauta...

le uniche volte in cui mi sono prestato alla recitazione risalgono ai tempi delle elementari, e le mie performance non erano certo da oscar...
Una domenica nella bacheca della chiesa della mia parrocchia ho letto un manifesto che annunciava le iscrizioni ad un corso di recitazione gratuito, ed allora

si è riaccesa quella "passione" ormai sepolta in un cassetto da anni, anzi da annissimi

(sepolta insieme alla passione dell'astronauta, dello scienziato, del pilota di aerei ecc...

). Dopo non pochi ripensamenti, ho deciso che alla fine non avevo nulla da perdere e così mi sono iscritto! Ho messo sin da subito le cose in chiaro dicendo che ho degli alti e bassi con la balbuzie, dunque ho chiesto se questo potesse rappresentare un problema. Uno degli insegnanti mi ha guardato prima con aria sorpresa e poi con un sorriso rassicurante ammettendo che anche lui a volte ha qualche blocco! Questa cosa mi ha rincuorato molto ed in qualche modo mi ha anche dato un bella carica!
Adesso sono passati circa due mesi e, anche se più volte ho avuto qualche difficoltà, sono soddisfatto di questa esperienza e mi sento di consigliarvela! E' bello cercare di calarsi nei panni di un personaggio, cercare di giocare con i toni della voce, gesticolare... ma la cosa più bella è che la balbuzie in tutto questo passa in secondo piano!
A Natale faremo una recita nella chiesa! Anche se la mia parte non è molto lunga, l'idea mi mette un po' ansia già da adesso

speriamo bene!!!!
Qualcuno di voi ha dei consigli da darmi? Avete mai recitato!?
