Forum BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti

FORUM BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti
  Per partecipare al forum REGISTRATI oppure ACCEDI CON FACEBOOK. Se sei già registrato effettua il LOGIN
  balbuzie: corsi perlaparola   Corsi PerLaParola del Prof. Galazzo: il metodo innovativo per balbuzienti adatto a tutte le età

A scuola

Racconti e aneddoti personali sulla balbuzie

Re: A scuola

Messaggiodi GianfrancoCt85 il 19/02/2009, 12:49

Ciao Andrew e benvenuto anke da parte mia!!!
Parlarne con qualcuno è gia un primo passo...e x certi versi è anke il più difficile...spesso ci si ostina a nn volerne parlare con nessuno...invece bisogna vivere la balbuzie come un qualcosa di non così drammatico...certo è un problema...ma un problema risolvibile con impegno e sacrificio...ke credo tutti noi siamo disposti a sopportare!!!

Continua a scriverci le tue esperienze e riflessioni...noi siamo qui per aiutarti e darti consigli!!! :ok: :ok:
GianfrancoCt85
Comunicatore Sapiens
Comunicatore Sapiens
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 10/01/2009, 16:20
Località: Catania

Re: A scuola

Messaggiodi Fearless il 19/02/2009, 13:25

andrew ha scritto: io ho 16 anni....17 a marzo


io sn un anno più grande di te, a settembre faccio 18 anni : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : , perciò nn ti arendere così giovane, ci sn tante cose belle nella vita, la balbuzia nn è una bella cosa, ma cn un minimo impegno si può curare e mantenere una buona parlata. :ok:

Però te l' abbiamo detto già 3 volte, devi dirlo ai tuoi genitori che hai intenzione di curare la balbuzia, e stai sicuro che ti aiuteranno anche loro : Wink : : Smile : : Wink : : Smile :
Avatar utente
Fearless
Comunicatore Sapiens Sapiens
Comunicatore Sapiens Sapiens
 
Messaggi: 594
Iscritto il: 15/12/2008, 16:37

Re: A scuola

Messaggiodi andrew il 19/02/2009, 14:01

Ciao ancora una volta a tutti...beh nn è ke io nn parli mai con la mia famiglia del mio problema...ne parlo soprattutto con mia madre...e cmq mi sono accorto ke nn mi devo vergognare della mia famiglia....cioè se mi vergognassi di loro di ki mi potrei mai fidare allora?.....
Cmq.....si ho letto "terapia globale della balbuzie" e gli esercizi ke sto svolgendo ad alta voce sono quelli riguardanti la tecnica di Demostene....qsto libro è molto utile....Astrovic....anche tu l'hai letto? se si, potrebbe davvero risolvere il mio problema?
in caso contrario sto pensando anche di frequentare dei corsi....

un saluto a TUTTI!!! : Chessygrin : : Chessygrin :
andrew
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/02/2009, 23:14

Re: A scuola

Messaggiodi Fearless il 19/02/2009, 14:40

andrew ha scritto: cioè se mi vergognassi di loro di ki mi potrei mai fidare allora?.....


Di noi......... :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: apparte gli scherzi, certo, parlane cn i tuoi genitori..... puoi anche contare su di noi! :ok: :ok: :ok:

A presto!
Avatar utente
Fearless
Comunicatore Sapiens Sapiens
Comunicatore Sapiens Sapiens
 
Messaggi: 594
Iscritto il: 15/12/2008, 16:37

Re: A scuola

Messaggiodi Astrovic il 23/02/2009, 14:51

Ciao.
Il libro è valido, ci sono dei buoni consigli. Del resto è cmq un inizio, ed il fatto che tu abbia deciso di leggerlo e metterlo in paratica vuol dire che sei determinato a migliorare.
Io si, l'ho letto tempo fa' e, come ti ripeto, ci sono delle cose utili. Il fatto di capire un po' cosa avviene dal punto di vista fisico quando balbetti ti aiuta a capire meglio il blocco. Ci sono degli esercizi che possono essere utili, così come il discorso della punta dell'icebarg come dicevi tu, tutte cose verissime. Però io lo trovo un po' limitativo. Nel senso che è un buon libro per capire la balbuzie, ma per risolverla lo è un po' meno. Ci sono esercizi che non basta leggere per capire come funzionano, e se ti eserciti in modo sbagliato rischi solo di perdere tempo.
Se non hai mai fatto nulla per il tuo problema, l'ipotesi di un corso potrebbe essere una buona scelta perchè ti aiuta ad affrontare il problema in maniera pratica. hai a che fare con gente col tuo stesso problema, dnq hai modo di apprendere ed al tmepo stesso mettere subito in atto ciò che hai appreso. hai modo di relazionarti, di affrontare situazioni che da solo non sei motivato ad affrontare... e ci sono mille altrimotivi per cui ritengo più opportuno un percorso come quello di un corso, piuttosto che la lettura di un libro. Con questo non voglio cmq dirti che nons erva, anzi, come ti ripeto, il libro è interessante e sotto certi aspetti anche utile, ma da solo credo che non riesca a portarti molto lontano.
Se non lo hai ancora fatto, clicca in basso sul pulsante :ok: Mi piace

Così ci aiuterai a diffondere l'informazione sulla balbuzie

Balbuzie: corsi di rieducazione
Associazione Vivere Senza Balbuzie
Avatar utente
Astrovic
Comunicatore
Comunicatore
 
Messaggi: 568
Iscritto il: 06/12/2008, 10:27
Località: Gioiosa Marea (ME)
Skype: astrovic.
ooVoo: Astrovic

Re: A scuola

Messaggiodi MadBoy il 24/02/2009, 16:18

Ciao andrew, benvenuto anche da parte mia : Wink :
Fai bene a non dare troppa importanza, perchè il più delle volte il problema peggiora in modo proporzionale all'importanza che gli diamo. L'ideale sarebbe forse essere autoironici... consoco qualche altra persona balbuziente che però nemmeno ci fa caso, o comunque fa finta di non farci caso, e così nemmeno chi parla con lui ci fa tanto caso. Però affrontare il problema sarebbe ancora meglio, magari ci si sente anche più sicuri, senza farsi piùtroppi problemi tutte le volte che si deve parlare.
Parlarne con i tuoi credo che sarebbe una cosa utilissima. Io non ci sono ancora riuscito, e non so se sarò in grado di farlo... eppure sono convintissimo che se ne avessimo parlato molti anni prima forse adesso il problema lo avrei vissuto diversamente, o magari lo avrei anche risolto già... dunque se hai intenzione di parlarne con i tuoi e la cosa non ti crea troppi problemi, secondo me dovresti farlo subito!
MadBoy
Comunicatore Espertus
Comunicatore Espertus
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 16/12/2008, 23:07
Località: Milano

Re: A scuola

Messaggiodi Fearless il 24/02/2009, 19:52

MadBoy, aspè... per quale motivo nn riesci a parlarne cn i tuoi? io ti consiglio di parlarci che è la cosa più giusta da fare.
Avatar utente
Fearless
Comunicatore Sapiens Sapiens
Comunicatore Sapiens Sapiens
 
Messaggi: 594
Iscritto il: 15/12/2008, 16:37

Re: A scuola

Messaggiodi Ele il 21/01/2010, 23:39

Purtroppo finora neanche io ho mai avuto il coraggio di affrontare l'argomento con i miei. Ricordo che due anni fa mia madre a cena parla con mio padre dei colloqui e gli dice che la mia prefessoressa di italiano le aveva detto che avevo dei preblemi mentre leggevo....mi sono sentita morire : Blink : fino ad allora (che avessi saputo) nessun mio insegnante aveva fatto presente questa cosa ai miei genitori. Quella sera mi sono rinchiusa in camera a piangere come una disperata e per sfogarmi ho strappato tutti i poster appesi al muro. Da quel giorno non ho + affrontato il preoblema con i miei genitori. Non so spiegarmi perchè....un bacione
Ele
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 06/10/2009, 19:06

Re: A scuola

Messaggiodi GianfrancoCt85 il 29/01/2010, 18:07

Ele io ti consiglio di parlarne con qualcuno e chi meglio dei tuoi genitori ti può capire e consigliare? spesso siamo noi stessi ke nn ci vogliamo aiutare...so perfettamente ke nn è una cosa facile parlare di questo "problema" con qualcuno...ma credimi ke parlarne ci aiuta a stare meglio...ci fa capire ke gli altri nn ci vedono come noi immaginiamo...molte volte siamo noi ad autoescluderci...a presto!
GianfrancoCt85
Comunicatore Sapiens
Comunicatore Sapiens
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 10/01/2009, 16:20
Località: Catania

Re: A scuola

Messaggiodi Julienne il 22/02/2010, 17:20

Ele ha scritto:Da quel giorno non ho + affrontato il preoblema con i miei genitori. Non so spiegarmi perchè

ciauu! :D
forse il problema sta nel fatto ke hanno tirato fuori un qlkosa ke a te fa male,(come dire un segreto ke è stato rivelato da altra gente alle persone x te + care)..oppure un qlkosa di cui ti senti a disagio tu personalmente (come tutti noi del resto) sentendoti diversa dagli altri e soprattutto con qlcosa in meno..xciò inferiore....
bene! qst sn i pensieri ke si fa la nostra testa..ma nn è ASSOLUTAMENTE così...non ci pensare!.... tu penseresti mai: : Lol : quello cammina tutto storto!!ci sn quelli ke lo pensano......io li descrivo in un modo : PoVeRiNi...xkè nn hanno un briciolo di sensibilità e a mio parere è la cosa + bella!!....mi dispiace x loro e tanto..
cmq noi dobbiamo cercare di ragionare cn il cuore, ke molte volte ci conduce a fare la scelta ke ci fa stare veramente bene, una possibile scelta potrebbe essere, tornando al discorso iniziale, quella di affrontare il problema cn qlkuno o cn i tuoi...stai sicura ke LORO nn ti prenderanno mai in giro.. e nn si sentiranno mai a disagio... anzi io credo ke se tu spieghi loro come ti senti, quello ke provi , ti starebbero vicini e cercherebbero insieme a te di risolvere il problema..è difficile...però con un pò di volontà e coraggio..tutto sarà più semplice!
e poi scusa stiamo parlando di papà e mamma! le persone + affidabili! : WohoW : : WohoW :
MadBoy ha scritto:Io non ci sono ancora riuscito, e non so se sarò in grado di farlo

Ele ha scritto:Purtroppo finora neanche io ho mai avuto il coraggio di affrontare l'argomento con i miei

è passato un pò di tempo.. non so se ci sono stati cambiamenti.. se così non fosse.. provate : Wink :
in fondo tentar non nuoce!!
in bocca al lupo...a presto! Giuly : Love :
Avatar utente
Julienne
Comunicatore Sapiens
Comunicatore Sapiens
 
Messaggi: 200
Iscritto il: 10/12/2008, 20:51

Precedente

Torna a Racconti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron

Balbuzie | Vivere Senza Balbuzie