Studi scientifici affermano che i bambini, già ad una precoce età, sono consapevoli della loro balbuzie
La consapevolezza è un fattore importante per le teorie di esordio e di sviluppo della balbuzie. Anche i figli piccoli potrebbero essere consapevoli delle loro difficoltà di parola. Pochi giorni fa infatti il Journal of Speech Language and Hearing Resource ha pubblicato uno studio svolto presso l’Università di Anversa, in Belgio (Boey, Van de Heyning et al.) proprio sulla consapevolezza nei bambini che balbettano tra 2 e 7 anni. 1122 bambini con età media di 4 anni 7 mesi hanno partecipato allo studio. La consapevolezza è osservata per il 56,7% dei bambini molto piccoli (ad esempio, 2 anni) e aumenta progressivamente con l’età fino al 89,7% dei bambini di sette anni.
Qualche anno fa un altro studio interessante a tal proposito (J Speech Lang Hear Res. 2001 Apr). In quel caso era l’università di Tel Aviv in Israele che aveva studiato la consapevolezza del proprio modo di parlare disfluente dei bambini balbuzienti. In quel caso era stato chiesto ai bambini di identificarsi con la marionetta che parlava nella maniera più simile a loro.
Continua a leggere… »