Un nuovo studio sugli anziani che balbettano ribadisce che la balbuzie non è solo un problema infantile
Poco si sa circa l’esperienza di chi balbetta oltre i 55 anni di età. Recenti ricerche hanno stabilito che persistono in età avanzata gli stessi tipi di comportamenti, pensieri negativi, le conseguenze emotive e vissuti dei giovani balbuzienti.
Uno studio australiano presso l’università di Sidney (Bricker-Katz, Lincoln, McCabe) pubblicato in questi giorni su autorevoli riviste scientifiche ha analizzato la percezione dei limiti nella vita di un gruppo di anziani balbuzienti. Un ulteriore obiettivo dello studio è stato quello di individuare la loro percezione di un trattamento. Lo studio ha coinvolto sia maschi che donne di età media 70 anni che hanno affrontato dibattiti sulla balbuzie in gruppi. I discorsi sono stati video e audio-registrati, trascritti e analizzati.
Continua a leggere… »