Forum BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti

FORUM BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti
  Per partecipare al forum REGISTRATI oppure ACCEDI CON FACEBOOK. Se sei già registrato effettua il LOGIN
  balbuzie: corsi perlaparola   Corsi PerLaParola del Prof. Galazzo: il metodo innovativo per balbuzienti adatto a tutte le età

GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

Discussioni, esperienze, testimonianze, domande, consigli... tutto sulla balbuzie

GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

Messaggiodi Astrovic il 24/01/2009, 14:01

Ciao a tutti!
Sul forum dei racconti sono state scritte diverse testimonianze sulle discriminazioni di chi balbetta tra i banchi di scuola. Questo è un problema piuttosto comune ed il più delle volte gli insegnanti si trovano impreparati, non sanno bene come comportarsi, e talvolta contribuiscono, anche se involontariamente, a peggiorare la situazione.

Tutto questo ci ha spinti a realizzare una guida per insegnanti, per la sensibilizzazione sulla balbuzie.
Si tratta di una guida pratica sui comportamenti dei balbuzienti a scuola, sugli atteggiamenti da assumere e da evitare per trattare nel miglior modo possibile chi soffre di balbuzie.

Istruzioni per scaricare la guida, ha scritto:La guida è GRATUITA ma per scaricarla devi essere un utente registrato al forum Balbuzie-News (così ti terremo sempre aggiornato sulle ultime novità dal mondo della balbuzie). Se non sei ancora registrato, registrati adesso!
Dopo aver effettuato il login al forum, potrai vedere il file in PDF subito dopo l'immagine della copertina, basterà cliccarci sopra per scaricarlo, come visualizzato qui di seguito :ok:
Immagine


La presente guida dedicata agli insegnanti vuole essere un ennesimo sforzo di sensibilizzare e far passare le giuste informazioni. Ci battiamo da anni dedicando il nostro tempo alla sensibilizzazione mediante il sito BALBUZIE NEWS e ringraziamo chiunque volesse aiutarci, commentando sul forum il contenuto di questa nuova guida. Il contenuto non vuole essere un insegnamento ma un portare a conoscenza degli insegnanti la realtà della balbuzie. I vostri commenti potranno aiutarci ad arricchire la presente guida che cmq verrà sempre distribuita senza nessun fine lucrativo

Fare la guida è solo il primo passo, il secondo lo dovete fare voi, diffondendola. Pertanto autorizziamo chiunque a favorire la diffusione con ogni mezzo. Come?

  • Se sei un insegnante puoi stamparla e portarla in sala professori o distribuirla a scuola;
  • se hai un sito puoi renderla scaricabile direttamente dal tuo sito con un link a questa pagina;
  • se hai un profilo facebook puoi condividere il link;
  • se sei un giornalista puoi scrivere un articolo
Quella che segue è una comunicazione dell'ANSAS (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica) - Ex INDIRE:
<<Nell'ambito della campagna di sensibilizzazione sull'argomento, invitiamo inoltre i Dirigenti Scolastici e gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado di istruzione a prendere visione della comunicazione del 3 Gennaio 2011 a cura dell'Associazione Vivere Senza Balbuzie. >>

Qualsiasi cosa può contribuire a sostenere una causa importante. Uno strumento così semplice, se diffuso, può dare una grossa mano all'informazione, c'è ancora molto da fare!



Qui di seguito riportiamo i link di coloro che finora hanno contribuito alla diffusione della guida attraverso il loro sito web.
Se anche tu hai scritto un articolo sulla guida, comunicacelo in questa discussione che provvediamo a pubblicare il link del tuo sito.
Ringraziamo per la loro collaborazione:


Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Astrovic su 19/01/2011, 14:05, modificato 53 volte in totale.
Motivazione: Inserito nella lista un nuovo sito che ha contribuito a diffondere la guida!
Se non lo hai ancora fatto, clicca in basso sul pulsante :ok: Mi piace

Così ci aiuterai a diffondere l'informazione sulla balbuzie

Balbuzie: corsi di rieducazione
Associazione Vivere Senza Balbuzie
Avatar utente
Astrovic
Comunicatore
Comunicatore
 
Messaggi: 568
Iscritto il: 06/12/2008, 10:27
Località: Gioiosa Marea (ME)
Skype: astrovic.
ooVoo: Astrovic

Re: GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

Messaggiodi elvirissima il 24/01/2009, 17:05

Davvero un'ottima idea! quando lessi in classe all'età di 7 anni la mia maestra scambiò la balbuzie per dislessia! Con questo supporto, gli insegnanti potranno comprendere meglio i disagi di un ragazzo balbuziente ed attenuare conseguenze psicologiche spiacevoli.
W l'informazione! :ok:
elvirissima
Comunicatore Abilis
Comunicatore Abilis
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 08/12/2008, 13:42
Località: Formia

Re: GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

Messaggiodi gionni il 24/01/2009, 19:28

Ma parchè c'è scritto giovanniiiii ?!?!?!?!??!?!!? ahahahhahahahha Ho balbettato anche troppo in vita miaaa....BASTAAAAAAA :hahaha: :hahaha:
A parte gli scherzi è un' ottima idea :clap:
gionni
Comunicatore Timidus
Comunicatore Timidus
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 15/12/2008, 13:36

Re: GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

Messaggiodi MadBoy il 24/01/2009, 22:12

gionni ha scritto:Ma parchè c'è scritto giovanniiiii ?!?!?!?!??!?!!? ahahahhahahahha Ho balbettato anche troppo in vita miaaa....BASTAAAAAAA :hahaha: :hahaha:
A parte gli scherzi è un' ottima idea :clap:

:hahaha: :hahaha:

Comunque ottima idea davvero! Peccato che ormai sto per finire con la scuola : Andry : : Andry : : WallBash : : WallBash :
MadBoy
Comunicatore Espertus
Comunicatore Espertus
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 16/12/2008, 23:07
Località: Milano

Re: GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

Messaggiodi Fearless il 25/01/2009, 18:31

io ho finito già da tempo.......... : Chessygrin :

Cmq è un ottima idea... credo che gli insegnanti nn sanno bene il comportamento da assumere in situazione cm qst.....

Grandeee.... : Wink :

Prrrrrrrrrrrr²

: Chessygrin :
Avatar utente
Fearless
Comunicatore Sapiens Sapiens
Comunicatore Sapiens Sapiens
 
Messaggi: 594
Iscritto il: 15/12/2008, 16:37

Re: GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

Messaggiodi Julienne il 29/01/2009, 14:29

mi associo ..una bella idea!!!
però non è giusto io sono curiosa : :s :
Avatar utente
Julienne
Comunicatore Sapiens
Comunicatore Sapiens
 
Messaggi: 200
Iscritto il: 10/12/2008, 20:51

Re: GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

Messaggiodi marcellino il 29/01/2009, 23:09

wei gionni..............ormai quella frase DELLE.......M.................M.M.............M...............M..........M........M.....M.........M.. MARCHE...........andra anke su striscia la notizia...........SPETTEGULESSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
marcellino
Comunicatore Sapiens
Comunicatore Sapiens
 
Messaggi: 286
Iscritto il: 09/01/2009, 0:52

Re: GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

Messaggiodi Fearless il 30/01/2009, 15:56

l' importante che qnd c'è la puntata mi chiamate così nn me la perdo ok????????

ahahah... : Wink :
Avatar utente
Fearless
Comunicatore Sapiens Sapiens
Comunicatore Sapiens Sapiens
 
Messaggi: 594
Iscritto il: 15/12/2008, 16:37

Re: GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

Messaggiodi nakamura il 25/03/2009, 18:18

Grandeee!!!
Così farò anche la traduzione e la manderò anche ai cari insegnanti del mio paese!!XD >_<
nakamura
Comunicatore Timidus
Comunicatore Timidus
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 19/12/2008, 21:14

Re: GUIDA GRATUITA PER INSEGNANTI

Messaggiodi Marzia il 04/06/2009, 20:19

Mi congratulo per l'idea. Sono un'insegnante di scuola elementare e proprio quest'anno mi sono ritrovata in classe un bambino con questo problema. Fortunatamente era il piu' bravo della classe e immune da ogni tipo di imbarazzo , molto ben inserito e ..un gran chiaccherone!! sono stat afortunata..però credo che per noi avere delle conoscenze piu approfondite sia un grande aiuto. Grazie!!
Marzia
Comunicatore Novus
Comunicatore Novus
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 22/01/2009, 20:58

Prossimo

Torna a Discussioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron

Balbuzie | Vivere Senza Balbuzie