Forum BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti

FORUM BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti
  Per partecipare al forum REGISTRATI oppure ACCEDI CON FACEBOOK. Se sei già registrato effettua il LOGIN
  balbuzie: corsi perlaparola   Corsi PerLaParola del Prof. Galazzo: il metodo innovativo per balbuzienti adatto a tutte le età

Oggi è 23/09/2023, 15:25

News News di Off-Topic

gruppo su whatsapp o telegram

Quanti di voi è ancora attivo nel forum?
Vi va di fare un gruppo o su whatsapp o telegram?
fate sapere qui se siete interessati
Leggi tutto : gruppo su whatsapp o telegram | Visite : 1371 | Risposte : 2


Una inconsueta domanda

Un saluto a tutti e perdonatemi se vado un "attimino" fuori tema: vi volevo chiedere se sapete ci siano dei campi da mini golf in provincia di L'Aquila, o in alternativa anche in altri luoghi d'italia purchè non siano fra quelli più conosciuti che si trovano facilmente su internet.
Grazie per ogni eventuale consiglio.
Cordiali saluti

__________________
Originali idee regalo matrimonio per tutti gli sposi
Leggi tutto : Una inconsueta domanda | Visite : 1365 | Risposte : 0


MIRKO SANTORO I GRAFFI DEL TEMPO..TAMURITA BEPPE DETTORI MIRKO SANTORO I GRAFFI DEL TEMPO..TAMURITA BEPPE DETTORI

I GRAFFI DEL TEMPO..BEPPE DETTORI TAMURITA MIRKO SANTORO BALBUZIENTE...
http://www.youtube.com/watch?v=k9Em2NdB0qQ
Leggi tutto : MIRKO SANTORO I GRAFFI DEL TEMPO..TAMURITA BEPPE DETTORI | Visite : 1979 | Risposte : 0


MIRKO SANTORO VITTORIA SALATI PER I TERREMOTATI

MIRKO SANTORO LANCIA UN APPELLO ANCHE A NOME DI VITTORIA SALATI
A tutte le gallerie che possono essere interessate a fare un'asta online o reale, con questa mia opera per realizzare fondi a favore dei terremotati dell'Emilia Romagna mia terra di origine.
http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... e=1&ref=nf

Queste parole, mi hanno commossa e stimolata a do...Visualizza altro
Queste parole, mi hanno commossa e stimolata a donare questa mia opera , simbolica perchè ogni 500 anni in Emilia Romagna la terra trema, così come la Fenice ogni 500 anni, brucia e risorge dalle sue ceneri.
DIECI e VENTICINQUE
venerdì

"Gentile Sig. Terremoto, c’è una cosa che non hai capito della mia terra, ora te la racconto: Per chiamarci non basta una parola sola : Emilia Romagna, Emiliano Romagnoli, ce ne vogliono almeno due; e anche un trattino per unirle, e poi non bastano neanche quelle. Perché siamo tante cose, tutte insieme e tutte diverse, un inverno continentale, con un freddo che ti ghiaccia il respiro, e una estate… tropicale che ti scioglie la testa, e a volte tutto insieme come diceva Pierpaolo Pasolini, capaci di avere un inverno con il sole e la neve, pianure che si perdono piatte all’orizzonte, e montagne fra le più alte d’italia, la terra e l’acqua che si fondono alle foci dei fiumi in un paesaggio che sembra di essere alla fine del mondo. Città d’arte e distretti industriali, le spiagge delle riviere che pulsano sia di giorno che di notte, e spesso soltanto una strada o una ferrovia a separare tutto questo; e noi le viviamo tutte queste cose, nello stesso momento, perché siamo gente che lavora a Bologna, dorme a Modena, e va a ballare a Rimini come diceva Pier Vittorio Tondelli, e tutto ci sembra comunque la stessa città che si chiama Emilia Romagna. Siamo tante cose, tutte diverse e tutte insieme, per esempio siamo una regione nel cuore dell’Italia, quasi al centro dell’Italia, eppure siamo una regione di frontiera, siamo anche noi un trattino, una cerniera fra il nord e il sud, e se dal nord al sud vuoi andare e viceversa devi passare per forza da qui, dall’Emilia Romagna, e come tutti i posti di frontiera, qualcosa da ma qualcosa prende a chi passa, e soprattutto a chi resta, ad esempio a chi è venuto qui per studiare a lavorare oppure a divertirsi e poi ha decido di rimanerci tutta la vita… in questa terra che non è soltanto un luogo, un posto fisico dove stare, ma è soprattutto un modo di fare e vedere le cose. Perché ad esempio qui la terra prende forma e diventa vasi e piastrelle di ceramica, la campagna diventa prodotto, e anche la notte e il mare diventano divertimento, diventano industria, qui si va, veloci come le strade che attraversano la regione, così dritte che sembrano tirate con il righello. E si fa per avere certo, anche per essere, ma si fa soprattutto per stare, per stare meglio, gli asili, le biblioteche, gli ospedali, le macchine e le moto più belle del mondo. In nessun altro posto al mondo la gente parla così tanto a tavola di quello che mangia, lo racconta, ci litiga, l’aceto balsamico, il ripieno dei torellini, la cottura dei gnocchini fritti e della piadina e mica solo questo, sono più di 4000 le ricette depositate in emilia romagna; ecco la gente lo studia quello che mangia, perché ogni cosa, anche la più terrena, anche il cibo, anche il maiale diventa filosofia, ma non resta lassù per aria, poi la si mangia. se in tutti i posti del mondo i cervelli si incontrano e dialogano nei salotti, da noi invece lo si fa in cucina, perché siamo gente che parla, che discute, che litiga, gente che a stare zitta proprio non ci sa stare, allora ci mettiamo insieme per farci sentire, fondiamo associazioni, comitati, cooperative, consorzi, movimenti, per fare le cose insieme, spesso come un motore che batte a quattro tempi, con una testa che sogna cose fantastiche, però con le mani che davvero ci arrivano a fare quelle cose li, e quello che resta da fare va bene, diventa un altro sogno. A Volte ci riusciamo a volte no, perché tante cose spesso vogliono dire tante contraddizioni. Che spesso non si fondono per niente, al contrario non ci stanno proprio, però convivono sempre. Tante cose tutte diverse, tutte insieme, perché questa è una regione che per raccontarla un nome solo non basta. Ora ti ho raccontato quello che siamo, non credere di farmi o farci paura con due giri di mazurca facendo ballare la nostra terra, io questa terra l’amo e come mi ha detto una persona di Mirandola poche ore fa… questa è la mia casa e io non l’abbandonerò mai."

Carlo Lucarelli
Leggi tutto : MIRKO SANTORO VITTORIA SALATI PER I TERREMOTATI | Visite : 2499 | Risposte : 1


INTERVISTA DEI TAZENDA CON INTERVENTO DI MIRKO SANTORO

INTERVISTA TAZENDA RADIO INTERNAZIONALE CON ...RITA NURRA I TAZENDA E MIRKOSANTO A -7,30' CIRCA
PARLO IO PER RINGRAZIARE I TAZENDA DELLA LORO SENSIBILITA' NEL SOSTENERE CHI ALMENO COME NOI PROVA A FAR QUALCOSA PER MIGLIORARE FORSE I TEMPI DI DIAGNOSI E INTERVENIRE SULLA BALBUZIE COME SU OGNI ALTRA COSA DOVE è GIA' NORMALE INTERVENIRE

http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A ... TnGyomtqBP

IO NON FACCIO PUBBLICITA' NE OFFRO CURE MA PER IMPARARE A PARLARE HO IMPARATO AD ASCOLTARE CONDIVIDERE E ACCETTARE QUINDI MI SENTO DI CONSIGLIARE QUESTO EVENTO ALMENO PER CAPIRNE DI PIU ANZICHE STARE SUL PC NO? IO SONO DI ZONA E CI ANDRO CHI VUOLE CREARE GRUPPO E AL MASSIMO FINIRE CON PIZZA E BIRRA PUO CONTATTARMI QUI O SU FACEBOOK ... ALMENO INIZIAMO A CONOSCERCI ANCHE NOI AMICI DI RETE ! E CHISSA CHE NEI NOSTRI DUBBI E DOMANDE SI RIESCA A FAR QUALCOSA DI BUONO TUTTI X TUTTI!

Comunicato stampa:
Balbuzie e Self-help

E’ questo il titolo dell’iniziativa aperta al pubblico che affronta l’attualità e le prospettive psicologiche e sociali della balbuzie “in chiave” di auto mutuo aiuto.
Statisticamente in Italia abbiamo circa un milione di persone che balbettano, e spesso non trovano un luogo, o una struttura capace di accogliere gratuitamente le richieste di aiuto.
Questo importante appuntamento è promosso dall’associazione Progetto Demostene, che lotta per la tutela dei diritti sociali e legali di chi balbetta, in partnership con l’associazione AMALO (Auto Mutuo Aiuto LOmbardia) onlus, che da tempo è impegnata nella divulgazione della cultura e della pratica dell’ auto mutuo aiuto.
La promozione dell’evento è prevista a Milano, per Sabato 19 Maggio dalle ore 15.30 alle ore 17.30 presso la sede dell’associazione AMALO, in Via San Vittore 49.
La finalità principale dell’evento è: promuovere la nascita di gruppi di auto muto aiuto a Milano e in tutta Italia, come valido supporto sociale per la crescita emotiva di chi balbetta.
All’incontro presenzieranno : Mauro Scipioni Bertoli (presidente dell’associazione Progetto Demostene) e Amos Amadio Totis direttore dell’associazione AMALO.
Leggi tutto : INTERVISTA DEI TAZENDA CON INTERVENTO DI MIRKO SANTORO | Visite : 3290 | Risposte : 2


TAZENDA mirkosanto GRAZIE ALLA BALBUZIE

DA QUEST'ANNO IL 24 APRILE SARA' SAN MIRKO
I TAZENDA mi hanno "ribattezzato"... nei ringraziamenti del nuovo cd OTTANTOTTO ho avuto il mio posto nel paradiso sardo come MIRKO SANTO ...(da BEPPE DETTORI ) GRAZIE TAZENDA grazie a luigi luigi e beppe grazie di cuore! UN ALBUM MERAVIGLIOSO OTTANTOTTO INFINITO ANDATA E RITORNO finalmente esiste san mirko che dire di piu? beppe è o non è il mio dio? GRAZIE TAZENDA
grazie alla BALBUZIE grazie ENRICO C. con l'aiuto "del e sul" e con il "suo" lavoro la balbuzie diventa RELATIVA e chi balbetta riesce ad esprimersi e portare avanti le proprie idee condividendo come meglio crede la propria VIDA MIRKOSANTO


questo sta accadendo ora come 4 anni fa con eros ramazzotti ....
mi viene da dire una cosa eh eh
chi balbetta tutto sommato può sembrare uno che insiste giusto?
bè insistere non è male, anche VASCO ROSSI ha parlato a nome dei balbuzienti proprio su questo forum .... si potrebbe aprire una pagina balbuzie vip news son sicuro che scopriremo molti talenti che una volta espressi si rivelerebbero la soluzione per gestire il balbettare insicuri con il "balbettare fluentemente in un discorso come fanno tutti" ....
Leggi tutto : TAZENDA mirkosanto GRAZIE ALLA BALBUZIE | Visite : 5226 | Risposte : 4


I ROM NON SONO ROMENI! I ROM NON SONO ROMENI!

i rom non sono romeni
spega che non bisogna confondere l etnia rom con la parola romania!



Spiega tramite un volantino che ROM non sta per Romania ma l'etnia ROM è una etnia di ceppo indiano con varie nazionalitàGli zingari in Italia, come nel resto del mondo, rappresentano una comunità eterogenea, dalle mille sfumature e dalle mille espressioni.



Mille sono anche gli anni della storia degli zingari divisi essenzialmente in tre gruppi principali: Rom, Sinti e Kalé (gitani della penisola iberica).



A questi gruppi principali si ricollegano tanti gruppi e sottogruppi, affini e diversificati, ognuno con proprie peculiarità. Essi hanno un’origine comune, L’india del nord, e una lingua comune, il romanès o romani ©hib, diviso in svariati dialetti.



L’opinione pubblica, che dei Rom e Sinti conosce poco o niente, tende a massificare e a confondere i diversi gruppi zingari, soprattutto tende a condannare e ad emarginare senza capire.



La popolazione zingara in Italia rappresenta lo 0,16% circa dell’intera popolazione nazionale, essendo stimati in un numero di persone compreso fra le 80.000 e le 110.000 unita.



Sono presenti solo Sinti e Rom con i loro sottogruppi.



I Sinti sono soprattutto insediati nel nord dell’Italia e i Rom nell’Italia centro-meridionale. Essi rappresentano gli zingari di antico insediamento a cui hanno aggiunti vari gruppi zingari di recente e di recentissima immigrazione.



Circa 1’80% degli zingari che vivono nel nostro Paese hanno la cittadinanza italiana, il 20% circa e rappresentato da zingari extracomunitari, soprattutto provenienti dai territori della ex-Jugoslavia.

Leggi tutto : I ROM NON SONO ROMENI! | Visite : 1967 | Risposte : 0


16 Ottobre: aziende agricole aperte per "Seminare il futuro"

Ciao a tutti, sono una futura logopedista e ho appena trovato questo forum. Bellissimo!
Sono anche un'appassionata di coltivazione fai-dai-te e ho un piccolo orticello dietro casa.
Se qualcuna di voi ha bambini/nipoti, vi segnalo che arriva quest’anno in Italia: Seminare il futuro!
E’ la versione italiana di “Zukunft säen!”, una semina collettiva con semi provenienti da agricoltura biodinamica e biologica creata qualche anno fa in Svizzera da Peter Kunz e Ueli Hurter. Per una giornata, chi produce e chi consuma vivranno insieme un’esperienza coinvolgente per comunicare l’importanza della sovranità alimentare locale e la consapevolezza che i semi biologici e biodinamici offrono una alternativa più che valida agli Ogm.
Domenica 16 Ottobre apriranno le porte varie aziende agricole italiane in cui le famiglie potranno spargere a mano semi di cereali e veder crescere nel tempo il frutto del loro lavoro.
La semente biologica e biodinamica che verrà usata il 16 ottobre proviene da un processo di selezione che rinuncia all’uso degli ibridi, alla manipolazione genetica, e mira a ottenere piante sane, robuste, ricche di sfumature e - importante! – riseminabili.
La porzione di terreno seminata sarà poi infatti contraddistinta da uno striscione sul quale i partecipanti lasceranno la loro firma: per un anno poi, fino alla raccolta, chiunque potrà vedere la crescita dei cereali seminati. L’iniziativa è promossa da EcorNaturaSì insieme ai negozi biologici Cuorebio e NaturaSì, con il patrocinio di Demeter Italia, l’Associazione per l’agricoltura biodinamica e AgriBio Italia. Le aziende partecipanti sono distribuite sul territorio nazionale: sul sito http://www.seminareilfuturo.it trovate l’elenco completo, i programmi ed ogni informazione.
La partecipazione è gratuita.
L'iscrizione va comunicata attraverso il sito http://www.seminareilfuturo.it, compilando l’apposito form. A tutti verrà offerto un semplice pranzo a buffet con prodotti biologici.

L’evento sarà inoltre amplificato dall’uso degli strumenti del web 2.0: sarà possibile partecipare a “Seminare il futuro” utilizzando la sigla #sif11 sui principali social network.
Per informazioni: eventi@ecor.it o http://www.seminareilfuturo.it

Sensibilizziamo i consumatori sul tema della provenienza del cibo e del futuro dell'agricoltura!
Leggi tutto : 16 Ottobre: aziende agricole aperte per "Seminare il futuro" | Visite : 1767 | Risposte : 0


100.000 visite su Balbuzie News! Grazie di cuore! 100.000 visite su Balbuzie News! Grazie di cuore!

Abbiamo appena superato le 100.000 visite dalla creazione di Balbuzie News, che risale ad Ottobre 2008, con quasi mezzo milione di pagine viste!!!

Per noi è davvero un grande traguardo! Balbuzie News è nato come mezzo di informazione sia per chi è coinvolto personalmente da questo disturbo, sia per genitori, familiari, insegnanti, amici... e questi numeri sono la conferma che il tempo, lo studio ed i sacrifici dedicati a questo progetto siano di aiuto per coloro che cercano qualunque genere di informazione su questo disturbo.

La conferma di tutto ciò arriva anche dai numerosi riconoscimenti che in questi anni abbiamo ricevuto. Balbuzie News è diventato un punto di riferimento per la balbuzie, e gli articoli presenti nel nostro canale e le iniziative della nostra associazione sono stati oggetto di numerosi articoli su quotidiani come Il Corriere della Sera ed Il Sole 24 Ore, coinvolgimenti e collaborazioni con siti importanti nel settore della salute come ItaliaSalute, Salus.it, Helth Magazine, Informa Giovani Italia....
La nostra Guida per Insegnanti ha ricevuto il Patrocinio della Regione Sicilia e l'iniziativa è stata promossa dall'ANSAS (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica), da Innova Scuola - Dipartimento per la digitalizzazione del Ministero per la pubblica amministrazione e l'innovazione e del MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca). Inoltre ha avuto centinaia di citazioni tra blog di insegnanti, riviste, siti ed associazioni dal mondo della scuola.

Ci gratifica vedere crescere sempre di più il numero di persone che si avvicinano al nostro sito ci seguono e ci sostengono intervenendo nel forum, condividendo gli articoli su blog e social network, scaricando e diffondendo la guida per gli insegnanti... queste persone ci danno sempre nuovi stimoli e ci aiutano a proseguire questa missione!

Lo Staff vi ringrazia di cuore! : Thanks :
: Groupwave : : Groupwave :

Immagine
Leggi tutto : 100.000 visite su Balbuzie News! Grazie di cuore! | Visite : 1811 | Risposte : 0


Buona Pasqua! Buona Pasqua!

Lo Staff di Balbuzie News augura a tutti voi...

Immagine
Leggi tutto : Buona Pasqua! | Visite : 3935 | Risposte : 3


Login  •  Iscriviti


Statistiche

Totale messaggi: 4030 • Totale argomenti: 872 • Totale iscritti: 2258

cron

Balbuzie | Vivere Senza Balbuzie