Forum BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti

FORUM BALBUZIE NEWS per discutere di balbuzie con balbuzienti, genitori ed insegnanti
  Per partecipare al forum REGISTRATI oppure ACCEDI CON FACEBOOK. Se sei già registrato effettua il LOGIN
  balbuzie: corsi perlaparola   Corsi PerLaParola del Prof. Galazzo: il metodo innovativo per balbuzienti adatto a tutte le età

Oggi è 31/03/2023, 7:39

News News di BALBUZIE-NEWS

Balbuzie per imitazione

Salve sono una mamma molto preoccupata di un bimbo di 3 anni e 5 mesi, il quale da un paio di settimane ha iniziato a balbettare. Devo premettere che il bimbo ha iniziato a parlare molto presto e molto bene utilizzando vocaboli anche piuttosto difficili per la sua età . Leggendo il vostro articolo sulla balbuzie infantile ho appreso che esiste anche la "balbuzie per imitazione"e ciò mi ha fatto sorgere il dubbio sulla possibile causa, in quanto il mio piccolo frequenta molto spesso una cuginetta di 5 anni che balbetta un po'. Tengo a precisare che in famiglia non c'è,né c'è stato nessuno che balbettasse. Ora vi chiedo gentilmente se potete darmi delucidazioni a riguardo e se posso sperare che la balbuzie possa scomparire. Vi ringrazio anticipatamente
Leggi tutto : Balbuzie per imitazione | Visite : 850 | Risposte : 0 | Forum : La redazione risponde


Guida per insegnanti

Quando cerco di scaricare la guida per gli insegnanti mi dice che non sono abilitata! Perché? Qualcuno mi aiuta?
Leggi tutto : Guida per insegnanti | Visite : 4347 | Risposte : 5 | Forum : La redazione risponde


Balbetta a due anni e mezzo

Salve,ho un bimbo di 34 mesi ..da circa tre mesi ha iniziato a balbettare!!!alcuni giorni sembra che vada meglio ma altri è proprio una tragedia.come dobbiamo comportarci?
Leggi tutto : Balbetta a due anni e mezzo | Visite : 1637 | Risposte : 0 | Forum : La redazione risponde


Balbuzie e università

Uno studio sulla balbuzie dimostra che quasi 7 docenti universitari su 10 (65%) hanno difficoltà nel rapportarsi al disturbo per la scarsa conoscenza.

Quando si parla di balbuzie a scuola, si pensa subito ai bambini o agli adolescenti. A volte chi balbetta decide anche di lasciarsi condizionare al punto da abbandonare l’idea di proseguire gli studi fino all’università. Ma, fortunatamente non tutti i balbuzienti rinunciano alla cultura universitaria e intraprendono questa strada affrontando le insidie di un ambiente spesso non prospero di sensibilità... Continua a leggere… »
Leggi tutto : Balbuzie e università | Visite : 11402 | Risposte : 2 | Forum : BALBUZIE-NEWS: gli articoli


Aiuto libro Terapia globale della balbuzie

Ciao a tutti,
scrivo su questo forum perchè ho proprio bisogno di un'informazione pratica da voi esperti!
Sono alla ricerca di questo libro: Terapia globale della balbuzie. Su internet ho cercato librerie per ordinarlo on-line ma non ho trovato nulla, come se il libro non fosse più venduto. Qualcuno di voi sa come averlo? Qualcuno che l'ha comprato di recente e che mi conferma che basta ordinarlo in libreria?
Lo voglio prendere perchè dalle opinioni che ho letto anche in questo forum al suo interno vengono spiegati degli esercizi da fare. E' così? Sono ben dattagliati tanto da poterli praticare?
Se questo libro non si trova sapete consigliarmi un altro testo dove trovare degli esercizi ben spiegati da usare? Non vorrei il solito libro che cerca di spiegare per l'ennesima volta cos'è la balbuzie o che cerchi di "vendere" il proprio metodo di intervento o corso.

Grazie!
Leggi tutto : Aiuto libro Terapia globale della balbuzie | Visite : 1917 | Risposte : 0 | Forum : La redazione risponde


BALBUZIA

Buonasera, ho letto i vari posti riguardanti di questa malattia.
Premetto che sono nato sottopeso e lo sono ancora.

I miei genitori mi hanno detto che fino a 6 anni non ho mai balbettato, ma con l'inizio della scuola ho inziato a balbettare.

Ho 19 anni e stò seguendo una terapia da una logopedista utilizzando la tecnica respiratoria, del ritrmo e del rilassamento muscolare, i risultati si vedono ma non sono costanti.

Per esempio se parlo o leggo da solo la balbuzia aumenta, invece quando parlo con le persone e come se mi arriva una grande carica di energia e riesco superare quest'ostacolo, però ogni tanto mi blocco.
Quando leggo e come se il pensiero è più veloce della lettura e di conseguenza devo tornare indietro con la testa e riprendere quella parola e quindi impiego più tempo a leggere.



Il problema e che devo restare concentrato al 100% è questo mi crea forti problemi alla testa.

Premetto che mi sono diplomato nell'età prevista e ho grandi delle buone doti intellettuali - tecniche.


Per ora ho sospeso, qualche miglioramento cè, ma il pensiero mi stà diventanto di nuovo veloce.

Il problema e che dovrei inziare l'università e mi pare un pò difficile concentrarmi nello studio e di conseguenza nella balbuzia...
Leggi tutto : BALBUZIA | Visite : 3783 | Risposte : 2 | Forum : La redazione risponde


Ricercatori scoprono primi geni della balbuzie

Le ricerche suggeriscono che, in alcuni casi, potrebbe in realtà essere un disturbo ereditario.

Dal 17 al 21 febbraio si è svolto a Washinton il meeting organizzato dalla fondazione AAAS (the American Association for the Advancement of Science). Un gruppo di ricercatori del National Institutes of Health degli Stati Uniti ha presentato in questa occasione i risultati delle ultime ricerche sulla balbuzie. Si sono avvicinati al puzzle della balbuzie da diverse direzioni. Stanno sperando di convergere presto su un dettagliato modello biologico che spiegherà perché la balbuzie inizia, perché alcune persone sono più sensibili, ed eventualmente quali terapie possono essere utili.... Continua a leggere… »
Leggi tutto : Ricercatori scoprono primi geni della balbuzie | Visite : 4678 | Risposte : 0 | Forum : BALBUZIE-NEWS: gli articoli


Il discorso del Re: un film che aiuta a conoscere

La sensibilità del balbuziente, lo scetticismo nei confronti di una soluzione, la valutazione di una strada che porta alla soluzione solo dopo una sonora sconfitta.

Questi alcuni punti toccati dal film “Il discorso del Re”. E’ infatti dopo il clamoroso blocco nel discorso al Wembley Stadium del duca di York, solo dopo Re d’Inghilterra, che la moglie, impeccabile donna che ama incondizionatamente, si mette alla ricerca della soluzione. Trova Lionel Logue, uomo estremamente pratico, amichevole ma che sa imporsi quando deve.
Fantastica la scena del primo incontro tra il futuro Re e Lionel dove lo scambio di battute è intriso di molte verità sul disturbo... Continua a leggere… »
Leggi tutto : Il discorso del Re: un film che aiuta a conoscere | Visite : 4425 | Risposte : 0 | Forum : BALBUZIE-NEWS: gli articoli


Il discorso del Re: balbuzie e tecnologia ieri e oggi

La radio ai tempi del Re Giorgio VI e facebook ai nostri tempi, due contributi diversi alla comunicazione

Dal 1987 le persone trascorrono meno tempo a parlare faccia a faccia. E’ arrivato il computer e spesso, quando facciamo “due chiacchiere”, è la tastiera a vibrare mentre le corde vocali rimangono a riposo per ore. La fa da padrone facebook, che in pochi anni ha conquistato oltre 17 milioni di italiani. Tra loro ovviamente anche chi balbetta che spesso trova nella comunicazione “manuale” la via di fuga dalla difficoltà di comunicare oralmente. Accade così che un ragazzo balbuziente, vittima dell’illusione di parlare con molte persone e di avere molti “amici”, si isola sempre di più e il peggioramento della fluenza ne diventa poi la diretta conseguenza.
Continua a leggere… »
Leggi tutto : Il discorso del Re: balbuzie e tecnologia ieri e oggi | Visite : 4365 | Risposte : 0 | Forum : BALBUZIE-NEWS: gli articoli


Prof. non è così che mi aiuti!

Enzo Galazzo in questo racconto fa luce sul dialogo interno dell’alunno balbuziente.

“Ma non sai leggere! Che vieni a fare a scuola? Leggi bene… altrimenti non sei adatta a frequentare questa scuola! Tantomeno la mia classe!”

Erano trascorsi molti giorni da quelle parole, ma Francesca (la chiameremo così) non riusciva a dileguarle dalla sua mente. Quel professore, da lei tanto stimato, le aveva pronunciate crudelmente, sembrava quasi la stesse aspettando, quel giorno, solo per farla leggere, e poter così farla inceppare nel parlare per liberare quella frase che da tempo si era preparato.
Solo il suono della campana che annunciava la ricreazione aveva avuto il potere di interrompere quel soliloquio sulla sua capacità o meno di parlare...

Continua a leggere… »
Leggi tutto : Prof. non è così che mi aiuti! | Visite : 5059 | Risposte : 1 | Forum : BALBUZIE-NEWS: gli articoli


Login  •  Iscriviti


Statistiche

Totale messaggi: 4030 • Totale argomenti: 872 • Totale iscritti: 2256

cron

Balbuzie | Vivere Senza Balbuzie