Ciao Arteus79,
sono contento che tu abbia posto questa domanda all'interno di questo forum. Sai, prima d'oggi frequentavo abitualmente questo sito e sfogliavo qua e là qulache pagina da "ospite" non registrato. Oggi, però, quando mi sono soffermato su questo post ho sentito la necessità di registrami e di risponderti, in modo da darti un'ulteriore visione che vada ad arricchire quella già fornita dagli utenti "m.anna", "morpheus", "pietruccio" e "Mirko".
Per prima cosa mi sembra corretto sia nei tuoi confronti che di quelli di pietruccio, dire che io ho frequentato il corso "PsicoDizione" della Dott.ssa Comastri nel mese di febbraio 2010.
Vuoi sapere qual è il mio parere? Beh, dirlo in una parola è difficile e oltretutto riduttivo ma, volendo essere sintetico, ti dirò che è stato
fantastico!!!
Sai, io avevo blocchi più o meno dall'età di 9-10 anni, e non avevo mai deciso di affrontare il "problema". Reputavo stupidi i corsi presenti in giro che propugnavano la risoluzione assoluta, mi nascondevo nella mia voluta staticità e continuavo a svolgere le mie giornate nel solito modo: trattenendomi nel fare/dire quello che volevo e limitandomi in ogni cosa.
Poi dopo anni, ho deciso di fare qualcosa e così mi sono informato e solo dopo un'accurata conoscenza delle possibilità ho deciso di fare il corso di Chiara Comastri. Anche questa volta ti dirò la verità: se avevo qualche dubbio a convincermi a fare qualcosa per me è stata proprio lei, Chiara, e più precisamente il giorno della conferenza gratuita, e sottolineo
gratuita, in cui ho capito che quella era la cosa giusta da fare, quella era la mia occasione e che la persona che avevo davanti era la persona giusta. Lei voleva aiutare, voleva aiutarci...voleva aiutarmi. E si può dire tuttto ciò che si vuole su Chiara, ma una cosa no, non la posso accettare: non mi si venga a dire che non lo faccia per passione, o chiamatela come volete: amore, generosità, altruismo...per me è tutto questo e su tutto:
passione!!
Ho letto che c'è qualcuno che dice di aver frequentato il suo corso riguardo cui ha detto: "purtroppo non l'ho trovato entusiasmante come pensavo"; o ancora di essere stato trattato da Chiara "come un numero".
Mi dispiace dirlo, e sono sincero, ma quando ho letto queste righe non ho potuto non pensare: " ma che corso ha frequentato questa persona?? Di certo non quello di Chiara??...o si sta confondendo o non so...bah...non so che dire!!"
Poi, smesso di leggere il post, ho continuato involontariamente a pensare a queste parole e diventavo sempre più incredulo, scettico, allibito!! Io quando ero all'interno del corso mi sentivo partecipe, preso, trainato e condotto nel mondo della comunicazione, mi sentivo capito completamente e aiutato a re-imparare a comunicare, a parlare!! Lei era lì, e non per i soldi!! Se no, se fosse così, farebbe sempre la buona "maestrina" con i corsisti. E invece no!! Quando vai male ti corregge, ti stimola; quando vai alla grande ti incoraggia ancora di più e quando vede che batti la fiacca ti bacchetta e come è giusto che sia, perdinci!! ...non si può sentire una cosa del genere detta nei confronti di una persona così...d'oro!!
La questione del pagamento poi...anche qui non posso che dissentire da uno degli utenti che mi hanno preceduto. Il pagamento avviene all'inizio della seconda settimana, quando ormai fidatemi di me, se il corsista è andato al corso motivato, con voglia di sconfiggere questo cavolo di problema, di essere e sentirsi libero e padrone della propria comunicazione ha già fatto passi non da gigante, ma, da molto di più!! I primi otto giorni non è che vieni cacciato dal corso se non hai pagato!!
Finisco col dire che poi, tutto dipende da sè. Evidentemente ci sono persone che vanno ai corsi senza motivazione, così per andare a fare un giro e buttare l'occhio, ma se non è così quando si esce dal corso si è un'altra persona. Si è migliori.
Non è vero che si è da soli dopo il corso. Ci sono gli incontri sia dal vivo di persona che per via virtuale attraverso internet e programmi di comunicazione conosciutissimi a livello mondiale. Ci sono corsisti che si organizzano per fare degli incontri post-corso nella propria città, nonostante non si siano mai visti o conosciuti. In pratica gente che ha voglia, che sa ciò che vuole: comunicare! E questo in tutta Italia: Torino, Milano, Mestre, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Catania e tante tante altre città che nel citarle finirei nel fare mattina.
Poi oltre agli incontri, sì è vero, ci sono gli stages (a costo non elevato), e quelli come detto dall'untente "Mirko" sono facoltativi, nè obbligatori, nè necessari per non balbettare. Quando esci dal corso hai tutti gli strumenti per non balbettare. Ragazzi, è il corso che serve a non balbettare!! Gli stages, invece, sono qualcosa che va oltre, che servono alle persone cui stuzzica il palato, che ha fame di "comunication" e vuole raggiungere qualcosa di più, diventare un uomo/donna più completo/a!
Per cui che dire?? Lo consiglio a tutti il corso della Dott.ssa Chiara Comastri. E' il corso che fa per tutti e che, più di ogni cosa, aiuta tutti!
Perdonami Arteus79 la lunghezza del mio post ma ritenevo di dover dare una visione il più esauriente, completa e veritiera possibile.
Auguro buona fortuna a tutti!!
Ciaooo!!
