“Ho due bambini. Il primo ha 4 anni, il secondo è nato da 8 mesi. Dopo l’arrivo del più piccolo, il più grande ha iniziato a balbettare. Abbiamo imputato questo comportamento alla gelosia. E’ possibile che sia così? e comunque come ci dobbiamo comportare?”
Risponde il Prof. Enzo Galazzo presidente dell’ Associazione Vivere Senza Balbuzie (www.viveresenzabalbuzie.it)
Nel 68% dei casi la balbuzie insorge tra i 3 e i 7 anni, in 4 bambini su 5 si risolve spontaneamente. Si chiama balbuzie per regressione. L’ansia del piccolo di perdere la madre, sua protezione, scatena il sentimento di gelosia. Gli errori più comuni sono: attenzioni non equipartite, allontanamento da casa per portarlo dai nonni, punizioni per il mancato rispetto del bebé piuttosto che spiegazioni amorevoli. La tensione del bambino può manifestarsi in aggressione verso il fratellino più piccolo, visto come l’intruso.
Continua a leggere…