Una metafora a cura del prof. Galazzo per comprendere meglio la comunicazione
Supponiamo di dover guidare in una strada tortuosa, una strada piena di curve che non conosciamo bene. Saremo sicuramente “bravi” nella guida se sapremo dosare la nostra capacità di guidare stando attenti, pur rimanendo rilassati. Dosare la nostra capacità di guidare? E cosa vuol dire? Vuol dire per esempio rinunciare ad accelerare troppo, pur trovandoci in un tratto apparentemente libero da insidie. Sappiamo che controllando la velocità, manovrando opportunamente il volante, non possiamo avere sorprese, curva dopo curva giungeremo sicuri a destinazione come tutte le altre volte. Ecco, il problema sta proprio qui, le prime volte la sicurezza non può derivarci all’esperienza precedente ma dobbiamo affidarci maggiormente alle regole che conosciamo, per esempio una regola può essere: non invadere la corsia opposta! Visto che gli esempi ci rimangono più impressi, io vi suggerisco di entrare nell’ottica dell’automobilista… solo che la nostra strada è quella del saper parlare.
Continua a leggere… »