Tra rughe e capelli bianchi la balbuzie si modifica e assume forme variabili.
Si parla spesso della balbuzie infantile ma nessuno parla mai di chi, ad una veneranda età, si trova ancora alle prese con questo ostico problema. Dunque la balbuzie, in molti casi, accompagna una intera vita e subisce le trasformazioni in simbiosi con il balbuziente. All’età infantile è associata una balbuzie cosiddetta primaria, caratterizzata dalla riconoscibile ripetizione di suoni ma, normalmente, priva di condizionamenti comportamentali o ansia anticipatoria. E’ in età adolescenziale che l’ingresso a scuola media, espone di solito il ragazzo balbuziente al giudizio ironico e superficiale di chi non conosce il problema e spinge quindi una personalità già in un turbine di cambiamenti verso la chiusura e la perdita di spontaneità. Continua a leggere…